Accordo commerciale USA-Cina? Ecco come ogni parte lo annuncia - Come fare trading oggi

Pubblicato 12.05.2025, 10:24
© Reuters.

Investing.com - "Gli Stati Uniti annunciano un accordo commerciale con la Cina a Ginevra", titola il comunicato della Casa Bianca sull’incontro tra i due Paesi avvenuto ieri a Ginevra, in Svizzera. "Stati Uniti e Cina concordano di continuare i colloqui", titola la stampa ufficiale cinese.

Con pochi dettagli, gli Stati Uniti e la Cina sembrano essersi avvicinati questo fine settimana. Domenica la Casa Bianca ha annunciato un "accordo commerciale" con la Cina, senza però fornire dettagli e promettendo maggiori informazioni lunedì.

Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha dichiarato domenica che i colloqui commerciali svoltisi a Ginevra nel fine settimana sono stati "produttivi".

"Avremo maggiori dettagli domani, ma posso assicurarvi che i colloqui sono stati produttivi. C’erano il vice primo ministro, due vice ministri, che hanno partecipato attivamente, l’ambasciatore Jamieson e io. Ho parlato con il Presidente Trump ieri sera, così come l’ambasciatore Jamieson, e lui è pienamente informato di quanto sta accadendo. Domani mattina ci sarà un briefing completo", ha dichiarato Bessent nel comunicato diffuso ieri dalla Casa Bianca.

"È importante capire la rapidità con cui siamo riusciti a raggiungere un accordo, che riflette il fatto che forse le differenze non erano così grandi come si pensava in precedenza. Detto questo, in questi due giorni è stato fatto molto lavoro di base. Ricordiamo il motivo per cui siamo qui: gli Stati Uniti hanno un enorme deficit commerciale di 1.200 miliardi di dollari, motivo per cui il presidente ha dichiarato l’emergenza nazionale e imposto le tariffe, e siamo fiduciosi che l’accordo raggiunto con i nostri partner cinesi ci aiuterà a lavorare per risolvere questa emergenza nazionale", ha dichiarato l’ambasciatore Jamieson Greer, rappresentante per il commercio degli Stati Uniti.

Versione cinese

"Il vicepremier cinese He Lifeng ha esortato oggi, domenica, la Cina e gli Stati Uniti a trovare soluzioni adeguate ai problemi e ad estendere la loro cooperazione", riporta l’agenzia di stampa statale cinese Xinhua.

Non ci sono vincitori in una guerra commerciale", ha detto He, aggiungendo che la Cina non vuole una guerra commerciale, ma non la teme. Se gli Stati Uniti insisteranno nel violare i diritti e gli interessi della Cina, quest’ultima si opporrà con determinazione e si schiererà", riporta Xinhua.

Come spiega l’agenzia, "ha esortato entrambe le parti a esplorare un maggiore potenziale di cooperazione, ad ampliare la lista di cooperazione, ad allargare la torta della cooperazione, a promuovere un nuovo e continuo sviluppo delle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti e a conferire maggiore stabilità e certezza allo sviluppo dell’economia mondiale".

"La Cina e gli Stati Uniti hanno inoltre concordato di istituire un meccanismo per le consultazioni economiche e commerciali e di mantenere la comunicazione sulle rispettive questioni economiche e commerciali", conclude il documento.

Come operare

In un ambiente volatile, è essenziale disporre delle migliori informazioni di mercato che possono influenzare il proprio portafoglio. A questo proposito, lo strumento professionale InvestingPro può aiutarvi.

Con InvestingPro avrete a disposizione dati di mercato di prima mano e fattori favorevoli e contrari che possono influenzare le azioni.

  • Volete sapere come gli investitori di maggior successo organizzano i loro portafogli? InvestingPro vi dà accesso alle strategie e ai portafogli dei migliori investitori. Inoltre, ogni mese riceverete più di 100 raccomandazioni di azioni basate su un’analisi basata sull’intelligenza artificiale. Siete curiosi? Cliccate qui per saperne di più.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.