Authorities, politica e non solo: ecco gli ospiti del Salone del Risparmio 2025

Pubblicato 20.03.2025, 09:43

Investing.com – Manca meno di un mese alla quindicesima edizione del Salone del Risparmio, l’evento di riferimento per l’industria del risparmio gestito in Europa. Anche quest’anno il programma si preannuncia ricco di interventi di alto livello, con esponenti di spicco provenienti dal mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale e persino dello spettacolo e dello sport.

L’evento, organizzato da Assogestioni, si svolgerà dal 15 al 17 aprile a Milano, con la possibilità di seguire i lavori anche online tramite la piattaforma FR|Vision.

A conferma del suo rilievo internazionale, il Salone ospiterà rappresentanti delle istituzioni comunitarie del calibro di Mario Nava, Director General, Directorate-General for Employment, Social Affairs and Inclusion presso la Commissione Europea, di Claudia Guagliano, Head of Unit, Consumer Sustainability and Innovation Analysis dell’ESMA, di Gemma Feliciani, Direttrice presso la Banca Europea degli Investimenti, e di Giovanni Sabatini, che ricopre il ruolo di presidente indipendente della Commissione Industria T+1 dell’UE.

Per quanto riguarda l’ambito nazionale, spicca la presenza del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. A lui si affiancheranno figure di rilievo politico come Enrico Letta, oggi EU Rapporteur on the Future of the Single Market e Presidente dell’Istituto Jacques Delors, e Giulio Tremonti, ex Ministro dell’Economia e attuale Presidente dell’Aspen Institute.

Dal mondo accademico e della ricerca si alterneranno sul palco esperti come Emanuela Notari, specializzata in longevity economy e planning, Leonardo Luca Etro, rettore dell’Università Bocconi, e Stefano Caselli, Dean della SDA Bocconi School of Management nonché professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’ateneo meneghino. Non mancheranno all’appello neppure Chiara Tintori, politologa e saggista ma anche docente alla Università Cattolica, e tanti altri: Paola Profeta, Professoressa Ordinaria di Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Bocconi, Giuliano Noci, titolare della cattedra di Strategia & Marketing al Politecnico di Milano, Giacomo Morri, Associate Professor of Practice di Corporate Finance & Real Estate presso SDA Bocconi School of Management, Leonardo Luca Etro, docente di Practice di Finanza Aziendale e M&A nello stesso istituto, Paolo Antonio Cucurachi, professore Ordinario all’Università del Salento.

Tanti anche gli esperti che aiuteranno i partecipanti a inquadrare da una prospettiva privilegiata i complessi fenomeni che stanno influenzando lo scenario globale e l’industria degli investimenti, dalla geopolitica alla transizione demografica fino all’evoluzione del rapporto tra cittadini e risparmio: da Giorgio De Rita, Segretario Generale del Censis, a Sergio Sorgi, sociologo e fondatore di Progetica, e alla Dottoressa Stefania Andreoli, tra le principali voci della psicologia in Italia, da Nicola Ronchetti, Founder e Ceo della società di ricerca Finer, a Enrico Maria Cervellati, al timone di EMC3Solution, da Dario Fabbri, analista geopolitico e Direttore della rivista Domino, a Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico ISPI e Docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi, fino ad Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, e a Nicola Palmarini, direttore dello UK National Innovation Centre for Ageing. Da sottolineare anche la presenza del keynote speaker incaricato di dare il via ai lavori, Jesús Cochegrús, che parlerà di come utilizzare l’innovazione per porre i clienti a centro e creare processi di engagement efficaci.

Dal mondo dell’imprenditoria e delle startup, saranno presenti tra gli altri Alessandro Saldutti, Country Manager per l’Italia di Scalable Capital, Silvia Wang, Co-fondatrice di Serenis, Paolo Poma, Cfo e Managing Director di Lamborghini Automobili, e Julia Carlson, Fondatrice e CEO di Financial Freedom Wealth.

Quest’anno il Salone conferma inoltre una nutrita partecipazione di voci esterne al settore della finanza e dell’economia, una scelta che conferma l’impegno a fornire punti di vista non convenzionali su alcuni temi al centro del dibattito. Prenderanno infatti parte ai lavori Giovanni Storti, attivista e membro del trio ‘Aldo, Giovanni e Giacomo’, così come il duo comico Ale&Franz.

Non mancheranno nemmeno i grandi nomi dello sport, a partire dall’ex calciatore e appassionato di mercati finanziari Gianluigi Buffon, e grandi firme del giornalismo come Federico Rampini o Ferruccio De Bortoli.

Insomma, tra authorities, esponenti politici e celebrità appartenenti a vari settori, il Salone del Risparmio 2025 si prepara ad affrontare i temi più caldi dell’industria degli investimenti con uno sguardo multidisciplinare e innovativo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.