

Per Favore, prova con una nuova ricerca
La decisione di aumentare i tassi di 50 punti base riflette la ferma volontà della Bce di ridurre l’inflazione. Ma la presidente Christine Lagarde ha sottolineato chiaramente che l’evoluzione della politica monetaria dipenderà dall’evoluzione dei dati nei prossimi mesi. Su questo orizzonte temporale il percorso della politica monetaria è ancora incerto, anche se, in assenza di un contagio da stress nel settore bancario, gli investitori possono aspettarsi che l’attuale ciclo di rialzi proseguirà.
Lo sottolinea in un commento Felix Feather, analista economico quantitativo di abrdn, mentre James Athey, investment director sempre di abrdn, ha notato che Lagarde ha affermato che non sono possibili compromessi tra gli obiettivi di stabilità finanziaria e quelli della politica monetaria. Ma, aggiunge Athey, con le pressioni sull’inflazione di fondo ancora forti nel continente, la mancanza di indicazioni sui futuri rialzi dei tassi suggerisce che non tutti i membri del Consiglio Direttivo sono d’accordo con la Presidente...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.