Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Fed, tassi più alti per un periodo più lungo: inflazione "inaccettabilmente alta"

Pubblicato 05.01.2023 08:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
DJI
+0,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GS
+2,74%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
-1,29%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Yasin Ebrahim

Investing.com - I policymaker della Federal Reserve hanno concordato sulla necessità di un periodo prolungato di politiche restrittive per raffreddare un'inflazione "inaccettabilmente alta", secondo quanto emerge dai verbali della riunione di dicembre della Fed pubblicati mercoledì sera.

I membri della Fed si sono detti favorevoli a una "politica restrittiva per un periodo prolungato", fino a quando l'inflazione "non avrà imboccato un percorso di discesa sostenuta verso il 2%", cosa che probabilmente richiederà "un certo tempo".

Al termine della precedente riunione del 14 dicembre, il Federal Open Market Committee aveva aumentato il tasso di riferimento dello 0,5%, portandolo a un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,5%.

La decisione della Fed di dicembre ha segnato un rallentamento rispetto ai quattro aumenti consecutivi dello 0,75% registrati nelle riunioni precedenti. Nonostante la volontà di rallentare il ritmo dei rialzi, i banchieri hanno sostenuto la necessità di aumentare ulteriormente i tassi di interesse, migliorando le loro previsioni sul livello massimo dei tassi, o tasso terminale.

I membri ritengono che un regime di tassi più elevati per un periodo più lungo manterrebbe un freno alla crescita economica e frenerebbe l'inflazione, che rimane "inaccettabilmente alta", secondo i verbali.

Nel corso della riunione, i membri della Fed hanno stimato un tasso mediano del 5,1% nel 2023, rispetto alla precedente previsione del 4,6%, suggerendo una fascia obiettivo del 5%-5,25%, ovvero circa altri 75 punti base di rialzi dei tassi.

La previsione più aggressiva di rialzo dei tassi da parte della banca centrale è arrivata mentre i membri della Fed si preparavano a un ritmo ancora più veloce dell'inflazione, alzando le loro previsioni sulla pressione dei prezzi al 3,5% nel 2023, rispetto alla precedente previsione del 3,1%.

Il dibattito tra i membri della Fed si è concentrato su due rischi: il rischio di una pausa troppo precoce, che minaccerebbe l'obiettivo della banca centrale di portare l'inflazione al 2%, e il rischio di una stretta eccessiva, che spingerebbe l'economia verso la recessione.

"Molti partecipanti hanno sottolineato che il Comitato deve continuare a bilanciare due rischi. Uno è che una politica monetaria non sufficientemente restrittiva possa far sì che l'inflazione rimanga al di sopra dell'obiettivo del Comitato più a lungo del previsto, generando aspettative inflazionistiche non ancorate... L'altro rischio è che l'effetto cumulativo ritardato dell'inasprimento della politica finisca per essere più restrittivo di quanto necessario per riportare l'inflazione al 2%".

In definitiva, i membri del comitato hanno comunque continuato a considerare le prospettive dell'inflazione come un "fattore chiave che determina le prospettive della politica", come risulta dai verbali.

Mercoledì scorso, il presidente della Federal Reserve di Minneapolis, Neel Kashkari, ha dichiarato che, nonostante i segnali di allentamento dell'inflazione, "la Fed ha ancora del lavoro da fare".

"Sarà opportuno continuare ad alzare i tassi almeno nelle prossime riunioni fino a quando non saremo sicuri che l'inflazione abbia raggiunto il suo picco", ha detto Kashkari, prevedendo una pausa della Fed al 5,4% circa.

Kashkari ha dichiarato: "Mi sembra che ci possiamo fermare al 5,4%, anche se qualsiasi rischio che l'inflazione rimanga più alta più a lungo giustifica, a mio avviso, un aumento potenziale del tasso di policy".

Gli ultimi dati che indicano un mercato del lavoro ancora rigido, che minaccia di alimentare ulteriormente la crescita dei salari e l'inflazione, hanno sottolineato la necessità per la Fed di continuare ad inasprire la politica monetaria.

Secondo il Bureau of Labor Statistics, le aperture di posti di lavoro negli Stati Uniti, un indicatore della domanda di lavoro, sono diminuite meno del previsto a novembre, passando a 10,458 milioni da 10,512 milioni di ottobre.

"Il rapporto JOLTS è stato molto forte e non ha mostrato alcun miglioramento dello squilibrio occupazionale", ha dichiarato Jefferies in una nota. "Senza una riduzione sostanziale della domanda di lavoro, la Fed non si sentirà a suo agio nel fare una pausa, tanto meno nel tagliare i tassi".

Tuttavia, i membri della Fed si aspettano che, con un "percorso di politica monetaria adeguatamente restrittivo", l'offerta e la domanda del mercato del lavoro "si equilibreranno meglio nel tempo, allentando le pressioni al rialzo sui salari nominali e sui prezzi", si legge nei verbali.

Circa l'84% degli operatori si aspetta che la Fed aumenti i tassi dello 0,25% nella prossima riunione del 1° febbraio, secondo il Strumento di monitoraggio dei tassi della Fed di Investing.com.

"Continuiamo a prevedere tre ulteriori rialzi dei tassi di 25 pb a febbraio, marzo e maggio, per un picco del tasso dei fondi del 5-5,25%", ha dichiarato Goldman Sachs (NYSE:GS) in una recente nota in vista dei verbali del FOMC.

La Fed ha anche sottolineato come il recente allentamento delle condizioni finanziarie, se guidato dalle aspettative di mercato per un taglio dei tassi, sia una preoccupazione e ha detto che non sono previsti tagli dei tassi quest'anno.

Secondo i verbali della Fed, "nessun partecipante ha previsto che sarebbe appropriato iniziare a ridurre l'obiettivo del tasso dei federal funds nel 2023".

Fed, tassi più alti per un periodo più lungo: inflazione "inaccettabilmente alta"
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (15)
Bruno Cesari
Bruno Cesari 06.01.2023 19:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
a breve quando ritorna Trump gli metteranno museruola a Powell, rimamBiden pure lui che sta affossando l'economia.
Gil Bb
Gil Bb 06.01.2023 9:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Powell in pensione... subito!!
cesare dolci
cesare dolci 05.01.2023 15:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la prima economia mondiale forse con una borsa che più cesso non si può
Giacomo Antonelli
Giacomo Antonelli 05.01.2023 15:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
05.01.2023 14:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Domenico Damico
Domenico Damico 05.01.2023 10:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La Fed alza i tassi storicamente per attirare i capitali a Wall Street e preparare la prossima mossa. Questa volta sarà la CBDC/e-dollar, prossima architrave del mondo iper-dollarizzato
Renato Csr
RenatOne 05.01.2023 10:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Con quale sottostante? Non credo che il resto del mondo accetti di restare sotto lo schiaffo degli americani dopo quello che hanno fatto ai russi.
marcello pavone
marcello pavone 05.01.2023 10:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e noi ci rimettiamo le penne
Beniamino Zanella
Beniamino Zanella 05.01.2023 9:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Triche insegna ci sarà una profonda recessione ritornerà il QE e i tassi torneranno a ZERO
Rocco Bonacci
Rocco Bonacci 05.01.2023 9:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
quindi stagflazione
Roberto Stramigioli
Roberto Stramigioli 05.01.2023 9:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tassi a zero tra molti anni
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 05.01.2023 9:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
provi a contemplare uno scenario che non sia estremo, ovvero a metà strada tra tassi alle stelle e tassi a zero... e vedrà che avrà ragione.
davide mancino
davide mancino 05.01.2023 9:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Intanto I mercati continuano a scontare tassi al 4,5 (quindi tagliati) per fine anno. Don't fight the fed, Riga uno, pagina uno del manuale del buon investitore. Eppure i mercati ci cascano sempre privando a speculare sul nulla. Ah, che brutto risveglio che avremo un giorno o l'altro.
Pecora Pecora
Pecora Pecora 05.01.2023 9:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
secondo me li faranno scendere molto rapidamente appena l'inflazione scende cime sempre.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email