
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Naso che cola, tosse secca, mal di gola e febbre: una combinazione di sintomi che ci riporta subito alla mente la pandemia di Covid-19 o la forte influenza dello scorso inverno.
Ebbene c'è un altro virus poco conosciuto che presenta esattamente gli stessi sintomi: il metapneumovirus umano, abbreviato in HMPV o semplicemente MPV.
Secondo i sistemi di sorveglianza dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), i casi di HMPV sono aumentati negli Usa questa primavera, con le unità di terapia intensiva degli ospedali che si sono riempite di bambini piccoli e pazienti anziani malati.
A metà marzo, quando gli ospedali hanno registrato il picco, quasi l'11% dei pazienti testati era positivo all'HMPV, un numero superiore di circa il 36% rispetto al picco stagionale pre-pandemico medio del 7%.
Secondo John V. Williams, Professore di pediatria, microbiologia e genetica molecolare presso l'Università di Pittsburgh, i recenti picchi di HMPV negli Stati Uniti sono "simili ai tassi del normale del virus respiratorio sinciziale, o RSV, e dell’influenza nell'autunno del 2022 e nell'inverno del 2023”, ha scritto su The Conversation.
Dopo due anni di distanziamento sociale e di utilizzo delle mascherine, la popolazione mondiale aveva difese immunitarie più basse e quindi si è registrato un numero crescente di casi di virus come l'influenza e il comune raffreddore.
Nel Regno Unito, i casi di HMPV sembravano aver raggiunto il picco in inverno, con un tasso di positività riportato del 5,4% tra i pazienti adulti ospedalizzati.
Nella settimana fino al 21 maggio, secondo la UK Health Security Agency, lo 0,8% dei pazienti ha riportato positività all'HMPV. Tra i bambini sotto i 5 anni, il tasso era dell'1,4% a maggio, in calo rispetto al picco invernale del 12,2%.
Il team ha testato 28 campioni di bambini nei Paesi Bassi che erano stati malati ma che non erano risultati positivi a nessun patogeno noto.
Studiando i campioni, i ricercatori hanno trovato un virus che sembrava strutturalmente simile alla famiglia dei paramyxoviridae - un gruppo di virus che causano malattie come il morbillo, la parotite e il virus respiratorio sinciziale, o RSV - e i cui geni erano correlati al metapneumovirus aviare, un virus che infetta gli uccelli.
I ricercatori hanno dato all'HMPV lo stesso nome del virus aviare, ritenendo che avesse fatto il salto di specie dagli uccelli agli umani e successivamente si fosse evoluto. Si pensa che il virus sia circolato tra gli esseri umani completamente inosservato almeno dagli anni '50.
Inoltre, il virus viene rilevato solo da complessi test molecolari eseguiti negli ospedali o nei pronto soccorso.
Normalmente a contrarre la forma più grave di questa malattia sono i bambini piccoli e gli anziani, in quanto sono i più vulnerabili al virus. Molti richiedono un’ospedalizzazione in quanto non esiste un vaccino o un farmaco antivirale per l'HMPV. Nei casi più gravi, il virus può essere mortale.
Altri virus simili rimangono più pericolosi dell'HMPV, con l'incidenza di infezione e malattia che sembra essere sostanzialmente inferiore a RSV.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.