

Per Favore, prova con una nuova ricerca
L’escalation degli attacchi russi in Ucraina e l’ulteriore impennata dei prezzi dell’energia ha spinto gli investitori ad evitare le attività a rischio e a prediligere i beni rifugio. Infatti, mentre le azioni europee hanno corretto di oltre il 10% e gli spread creditizi hanno registrato un ampliamento, si è assistito ad una brusca discesa dei rendimenti dei titoli di Stato, con i Bund a 10 anni di nuovo in territorio negativo. A livello valutario, l’euro si è indebolito sia rispetto al dollaro, con il cambio EUR/USD sceso sotto 1,10, e sia nei confronti del franco svizzero con il fixing EUR/CHF che ha raggiunto la parità per la prima volta dall’inizio del 2015.
“A preoccupare non è soltanto la scarsità di fonti energetiche – con il prezzo del Brent sui 130 dollari USA al barile – ma anche della sensibile contrazione dell’offerta di grano, alluminio e carbone, i cui prezzi salgono sulla scia del rischio crescente di interruzioni della catena di approvvigionamento, dato che le aziende russe sono tagliate fuori dal circuito finanziario e il traffico merci è ridotto”, fa sapere Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.