
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Buone notizie dall’inflazione dell’area Euro nel mese di maggio. Secondo la stima flash di Eurostat, nel mese di maggio l’inflazione è cresciuta del 6,1% su base annua, in calo rispetto al +7% del mese di aprile. Il rallentamento, rilevano gli esperti, è dovuto al calo dei prezzi di beni energetici e alimentari.
Analizzando le principali componenti dell’inflazione, infatti, i prodotti alimentari, alcolici e tabacco registrano un tasso annuo del 12,5% a maggio rispetto al 13,5% di aprile, seguiti dai beni industriali non energetici (5,8% rispetto al 6,2% ad aprile), servizi (5% contro 5,2% di aprile) ed energia (-1,7%, contro 2,4% di aprile). Il dato sull’inflazione europea ha dato tonicità ai listini, che avevano già aperto al rialzo, con Piazza Affari che a metà seduta guadagna l’1,9%...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.