
Per Favore, prova con una nuova ricerca
L’inflazione continua a tenere banco sui mercati. Ieri, 9 giugno, la Bce ha annunciato l’avvio del rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base a partire da luglio oltre allo stop degli acquisti netti di titoli. Ma nei prossimi giorni arriveranno altri importanti appuntamenti che vedranno protagoniste sempre le banche centrali, con gli occhi ovviamente puntati sulla Federal Reserve.
Cosa aspettarsi da questi appuntamenti? Secondo Simona Gambarini Executive DirectorSenior Market Strategist di Goldman Sachs (NYSE:GS) Asset Management, le banche centrali continueranno nel percorso di innalzamento dei tassi. “A nostro avviso la Federal Reserve procederà con un rialzo di 50 punti la prossima settimana, a luglio e probabilmente a settembre fino ad arrivare al 3 o 3,5%, dipenderà dall’andamento dell’inflazione”, commenta Gambarini...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.