

Per Favore, prova con una nuova ricerca
La Germania fa il muso duro a Putin, ma l'Ucraina la incalza ad andare oltre le parole e accelare nei fatti. In scena al forum economico di Davos, in Svizzera, promesse di Berlino e insofferenza di Kiev alle lentezze tedesche nelle forniture d'armi per respingere l'invasione russa.
Il cancelliere tedesco Scholz: "Non sarà Putin a dettarci le condizioni della pace""È per questo che sosteniamo l'Ucraina - ha detto il cancelliere tedesco tedesco Olaf Scholz -. Si tratta di un supporto strettamente coordinato con i nostri partner e alleati. E siamo d'accordo anche su un punto fondamentale: non stiamo facendo nulla che coinvolgerebbe la NATO nel conflitto. Ciò significherebbe un confronto diretto tra potenze nucleari. Si tratta piuttosto di chiarire a Putin che non sarà lui a dettarci le condizioni per la pace. L'Ucraina non lo accetterà e noi neanche".
Kiev chiama Berlino per le armi: "Non si tratta di difendere solo il nostro Paese, ma ciascuno di voi"Quanto l'Ucraina non accetta sono però anche i ritardi di Berlino nella consegna di blindati e carri armati che aveva promesso a Kiev. Di "incomprensione" ha parlato il Ministro degli esteri Kuleba: "Rispetto le dinamiche interne al governo tedesco - ha detto -, ma non capisco perché sia così complicato". Appello invece del sindaco di Kiev, Vitaly Klitschko: "Nell'interesse di tutti, servono decisioni veloci - ha detto -. Qui non si tratta di difendere solo il nostro paese e le nostre famiglie. Ma di difendere ciascuno di voi". Su Su Twitter, poi, la derisione dell'ambasciatore ucraino a Berlino: un proiettile a dorso di lumaca e il testo "le armi tedesche sono in arrivo".
Il tweet con cui l'ambasciatore ucraino in Germania polemizza sui ritardi tedeschi. Un proiettile sul dorso di una lumaca e l'annuncio: "Le armi tedesche sono in arrivo"
"Insensato negoziare con Putin. Le sue scelte dimostrano che non è ragionevole""Con Putin non ha senso parlare - ha poi aggiunto ai microfoni di Euronews - perché le sue scelte dimostrano che non è una persona sensata. Insensato voler scatenare una guerra nel mondo di oggi, così come è insensato voler ricostruire l'impero sovietico". 80 invece i milioni di euro che il sindaco di Kiev stima sarebbero necessari, solo per ricostruire la sua città.
David Polak, Equity Investment Director di Capital Group analizza le tensioni geopolitiche e fa il punto su come sta cambiando la globalizzazione L’idea di globalizzazione...
Secondo Joseph V. Amato (Neuberger Berman) gli investitori devono monitorare la capacità delle aziende di mantenere il potere di determinazione dei prezzi e il controllo sui...
di Laura Sánchez Investing.com - È la macro data della settimana. Questo mercoledì gli investitori terranno d'occhio i dati dell'IPC statunitense. La stagione...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.