Ultime Notizie
Investing Pro 0

La speculazione shortista all'attacco dei titoli bancari, ecco come funziona

Pubblicato 27.03.2023 09:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. La speculazione shortista all'attacco dei titoli bancari, ecco come funziona
 
DBKGn
+0,60%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

In un ambiente reso infiammabile dai crac delle banche americane e dal caso Credit Suisse è scattato un abile gioco al ribasso fatto di derivati e vendite allo scoperto. Ma alla fine il danno sembra più “emotivo”

“If it bleeds it leads”, se sanguina merita un titolo. La vecchia regola del giornalismo anglo-americano si conferma sempre valida anche nella finanza, soprattutto se il fattaccio è condito da pratiche oscure che tutti citano e quasi nessuno spiega, come i famigerati derivati, di cui si cita sempre il valore ‘nozionale’, vale a dire degli asset sottostanti, e non quello reale, che è sempre uno zero virgola del primo, anche perché non compare sul tabellone dei prezzi di Borsa ma solo nei contratti tra le due controparti e nel trading ‘over the counter’. Le vendite che si sono abbattute venerdì sulle azioni bancarie europee sono ‘sangue’ che hanno fatto titoloni prima online e poi stampati. Sul pavimento dei mercati c’era ancora molta benzina emotiva sparsa dai crac delle banche americane e dal salvataggio di Credit Suisse. Alla speculazione è bastato spingere al rialzo i prezzi dei CDS di Deutsche Bank (ETR:DBKGn), vale a dire i contratti swap, derivati anche in questo caso, che ‘assicurano’ contro il rischio di default, ed è stato come gettarci sopra un cerino acceso.

LA SPECULAZIONE RICORDA CHE IL RISCHIO C’È SEMPRE

La speculazione, che ovviamente fa il suo mestiere anche salutare, perché ricorda ai mercati che dentro ogni guadagno si nasconde un rischio, è fatta di fondi e professionisti che utilizzano meccanismi assolutamente leciti e consentiti, come il ‘bluff’ a poker, per approfittare dell’emotività che prende il posto del raziocinio in momenti di forte incertezza percepita.

È il caso dei CDS, polizze assicurative che coprono dal rischio di fallimento di una società. Ma a differenza di una polizza, che si compra se si possiede un’auto per proteggersi dal rischio di incidente, un CDS si può comprare anche sull’auto del vicino di casa, e se si schianta si incassa il premio anche se non si è sofferto alcun danno. Anche in questo caso il nozionale è il valore dell’auto e il ‘derivato’ è il costo della polizza, che rispetto al primo è una frazione...

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

La speculazione shortista all'attacco dei titoli bancari, ecco come funziona
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Peter Good
Peter Good 27.03.2023 11:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
In questo modo si va dritti all'autodistruzione di tutto. Conitinuare in modo illecito (non quindi lecito come scritto nell'articolo) a fòttere sistematicamente i piccoli azionisti totalmente indifesi e senza nessuna tutela, si arriverà ad azzerare tutto, e ne avranno conseguenze anche gli stessi professionisti criminali finanziari che riescono a manovrare i mercati, con l'effetto boomerang. Vendite allo scoperto, derivati, leve sono strumenti distruttivi, folli, da veri criminali. Se le economie dei Paesi subiscono profondi danni da questi strumenti, è ovvio che devono essere eliminati in seduta stante.
qwey rub
qwey rub 27.03.2023 11:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mercati a somma zero, se qualcuno guadagna molto, in tanti devono perderci e il denaro si sposta da tanti a pochi
Mario Zanardelli
Mario Zanardelli 27.03.2023 11:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Allo scoperto.mil problema e che lo copriamo noi. e non quelli che li concedono con benestare di Consob SEC o altri controllori del c.....
Simone Pérez
Simone Pérez 27.03.2023 10:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ottimo articolo ogni guadagno nasconde un probabile rischio, spesso l'investimento è come un bluff a poker...
Roberto De Putti
Roberto De Putti 27.03.2023 8:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ottima bear-trap, i catastrofisti avranno shortato sui minimi.....la storia è sempre quella, chi disprezza vuol comprare e viceversa.....
Marco Bianco
Marco Bianco 27.03.2023 8:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Aspetta ... non è finita, tutto questo è invece una bull trap ... i tassi così alti per un tempo così prolungato non hanno MAI e dico MAI portato ad un soft landing... mi dirai che salveranno la tedesca banca... ma questa volta se l'effetto domino dovesse compiersi forse ci saranno più banche a fallire che quelle che rimarranno solide ...
Marco Bianco
Marco Bianco 27.03.2023 8:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ricordo che abbiamo denaro immesso a ca**o di cane dal covid... ricordo che abbiamo sanzionato tutto il settoee finanziario russo... abbiamo scisso rapporti importanti e questo portera ad un cataclisma ... sembra quasi che tutti vogliono tapparsi le orecchie di quello che dicono le banche centrali. Eppure sono chiari ! BCE e FED vogliono il 2% COSTI QUEL CHE COSTI. Parole loro non c'è nulla da tradurre o interpretare, non c'è nessun libro sacro. Vi piaccia o no è questo il destino.
Roberto De Putti
Roberto De Putti 27.03.2023 8:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Marco Bianco  certo, hai ragione, io mi riferivo al DAX, le industrie tedesche sono sommerse dalle ordinazioni, le guerre purtroppo danno lavoro.....quando ritraccia il dax è perchè lo spingono giù a calci, ma il sistema industrie tedesco è forte....comunque vediamo come chiudono stasera i  carissimi crucchi, io resto in ottica buy
Marco Bianco
Marco Bianco 27.03.2023 8:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Io non compro , troppa volatilità, non vedo sangue nelle strade... peró a sensazione sta per accadere qualcosa e non è positivo... ovviamente uno con le sensazioni non ci fa nulla , nessuno ha le palle di cristallo. Ovvio la russia perde la guerra, i russi fanno un golpe , l'inflazione scende all'1 % domani è una spinta economica non indifferente. Ma le probabilità che gli scenari vanno nell'esatto opposto sono troppi. Oggi veramente il settore army è buy 98%
Roberto De Putti
Roberto De Putti 27.03.2023 8:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Marco Bianco  non spingono il prezzo troppo in basso, rimarrebbero strozzati, il mercato spinge al rialzo, se non ti senti non comprare, aspetta stasera, poi decidi.....tanto la borsa apre anche domani...poi ancora...ancora...
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email