
Per Favore, prova con una nuova ricerca
L’inizio dell’anno ha registrato un nutrito elenco di buone notizie: la diminuzione dei prezzi energetici in Europa, la riapertura della Cina dopo i lockdown e la creazione di circa 300 mila nuovi posti di lavoro al mese nel primo trimestre negli Stati Uniti. Questa serie di fattori si è tradotta in performance positive dei mercati finanziari, poiché la crescita degli utili si è rivelata più solida del previsto. Tuttavia, il recente flusso di notizie evidenzia un quadro di insieme che si sta deteriorando.
“Riteniamo che i rischi per la crescita tendano al ribasso in Europa, sia per via delle più rigide condizioni di credito e sia perché la persistenza dell’inflazione costringe la BCE a operare ulteriori aumenti” fa sapere Nadège Dufossé, Global Head of Multi-Asset di Candriam. Anche negli Stati Unit la stretta monetaria più aggressiva degli ultimi quattro decenni ha comportato un forte inasprimento delle condizioni finanziarie nel paese che cominciano a pesare sulle attività di consumatori e imprese. Inoltre, sono riemersi di recente anche i rischi per la stabilità finanziaria, che rappresentano un’ulteriore minaccia per la prossima fase...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.