Ultime Notizie
Investing Pro 0

Perché le Big Tech stanno licenziando così tanti dipendenti

Economia 29.01.2023 10:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Perché le Big Tech stanno licenziando così tanti dipendenti
 
MSFT
-3,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SPOT
-1,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOG
-0,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
-1,79%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
-0,33%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Microsoft (NASDAQ:MSFT), Google, Amazon (NASDAQ:AMZN) e non solo: in tutto il mondo si parla dei licenziamenti di migliaia di dipendenti. Risposta comune per affrontare un momento di crisi che sembra esteso a tutto il settore tech

Nell’antica Roma esisteva un tempio aperto ai fedeli solo in alcuni momenti precisi: era il tempio di Giano, la divinità con due volti rivolti uno al passato e l’altro al futuro, il cui luogo di culto era accessibile al popolo solo in tempo di guerra. Oggi i tempi appaiono complicati anche per le cosiddette Big Tech, con Google & co. che aprono le porte delle loro sedi non tanto per dare conforto a chi confida in loro, quanto piuttosto per agevolare il defluire dei dipendenti licenziati.

Nomi come Microsoft e Google – anticipati da un paio di mesi da Meta e Twitter – stanno facendo i conti con grandi numeri di dipendenti lasciati a casa, nel tentativo di riprendersi dal momento non facile che ha aperto il 2023. Certo può stupirci quanto brand così grossi e apparentemente inscalfibili si ritrovino a fare dei tagli così pesanti, eppure è successo anche a uno degli imperi più vasti della storia di cancellare da un giorno all’altro una delle sue professioni più importanti.

TECH CALDO

18.000 da Amazon, 10.000 da Microsoft, 12.000 da Alphabet (NASDAQ:GOOGL) – società madre di Google e YouTube – e circa 600 da Spotify (NYSE:SPOT), a cui si aggiungono anche i 3.900 di IBM e i 3.000 di SAP assieme a molti altri...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Perché le Big Tech stanno licenziando così tanti dipendenti
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (11)
EDOARDO MARTIGNONI
Object730 30.01.2023 9:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Solo in Italia si tengono le persone che non producono nulla per compassione
EDOARDO MARTIGNONI
Object730 30.01.2023 9:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non servono
Pippo Calo
Pippo Calo 30.01.2023 3:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Strano: le domande di sussidio sono diminuite....eheheh
Alberto Matri
internazionale 29.01.2023 22:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E perche non si parla di quante persone sono state assunte dalle big tech negli anni di pandemia ? 2020 2021 ? Solo Microsoft 70.000 ! E’ un ritorno alla normalita’ ! Noente di stravolgente !
Stefano Calzolari
Stefano Calzolari 29.01.2023 21:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il mondo sta velocemente evolvendo. Credo sia importante adattarsi e valutare con le antenne dritte le nuove opportunita’ …e’ sempre stato cosi del resto
Mario Albonetti
Mario Albonetti 29.01.2023 16:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e meno male che il dato sull'occupazione è ottimo
romano cerveni
romanocerveni 29.01.2023 16:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'articolo non è per niente assurdo come scrive sotto un signore, ANZI, dovrebbe far riflettere a molti i motivi e le conseguenze di queste decisioni che si ripercuoteranno negativamente su molte famiglie e creeranno tensioni e disugualianze sociali, se vi pare poco.......
Joseph Macaddino
Joseph Macaddino 29.01.2023 13:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
hanno sempre assunto e licenziato, adesso è diventato un caso? oppure è colpa del Job's act e dei voucher?
Jack Tripper
Obyone_1968 29.01.2023 13:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Posa il fiasco Joseph....
In gold We trust
In gold We trust 29.01.2023 13:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Perché sono bolle assurde
Alessandro Fasolo
Alessandro Fasolo 29.01.2023 11:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
perché non ci sono più i repubblicani cattivi e biondi che aiutano quelle società
Luca Joly
Luca Joly 29.01.2023 11:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
grandissimo Trump
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email