

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Nell’antica Roma esisteva un tempio aperto ai fedeli solo in alcuni momenti precisi: era il tempio di Giano, la divinità con due volti rivolti uno al passato e l’altro al futuro, il cui luogo di culto era accessibile al popolo solo in tempo di guerra. Oggi i tempi appaiono complicati anche per le cosiddette Big Tech, con Google & co. che aprono le porte delle loro sedi non tanto per dare conforto a chi confida in loro, quanto piuttosto per agevolare il defluire dei dipendenti licenziati.
Nomi come Microsoft e Google – anticipati da un paio di mesi da Meta e Twitter – stanno facendo i conti con grandi numeri di dipendenti lasciati a casa, nel tentativo di riprendersi dal momento non facile che ha aperto il 2023. Certo può stupirci quanto brand così grossi e apparentemente inscalfibili si ritrovino a fare dei tagli così pesanti, eppure è successo anche a uno degli imperi più vasti della storia di cancellare da un giorno all’altro una delle sue professioni più importanti.
18.000 da Amazon, 10.000 da Microsoft, 12.000 da Alphabet (NASDAQ:GOOGL) – società madre di Google e YouTube – e circa 600 da Spotify (NYSE:SPOT), a cui si aggiungono anche i 3.900 di IBM e i 3.000 di SAP assieme a molti altri...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.