
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Il 2022 è stato un anno complicato per i portafogli 60/40. L’approccio di investimento bilanciato tradizionale per il 60% in azioni e per il 40% in obbligazioni, è infatti stato messo in discussione. I mercati azionari globali hanno registrato pesanti flessioni durante l’ultimo anno mentre le obbligazioni non sono riuscite a svolgere la loro tradizionale funzione di cuscinetto di protezione. Il brusco e significativo rialzo dei tassi da parte delle banche centrali ha provocato un forte rialzo dei rendimenti obbligazionari mentre i prezzi, che si muovono in direzione opposta ai rendimenti, sono caduti in modo significativo.
“Un impatto chiave è dovuto all’inflazione elevata che, di solito, comporta una maggiore correlazione azioni/obbligazioni” fa sapere Julie Dickson, Investment Director per l’azionario di Capital Group. Infatti l’aumento dei prezzi al consumo alimenta l’incertezza nelle aspettative inflazionistiche che, a cascata, determinano premi obbligazionari superiori e dunque prezzi dei bond inferiori. In parallelo, la combinazione di inflazione elevata e rendimenti obbligazionari più alti implica un fattore di sconto maggiore per l’azionario, che innesca una flessione dei prezzi delle azioni...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.