Possibile tregua in Ucraina, Borse accelerano - Cosa sta succedendo sui mercati

Pubblicato 29.03.2022, 13:09
© Reuters

Di Geoffrey Smith e Alessandro Albano

Investing.com - Si apre uno spiraglio nelle trattative di pace tra le delegazioni russe ed ucraine, almeno secondo quanto riferito da uno stretto collaboratore di Zelensky. Intanto, le Borse festeggiano i tentativi di tregua mentre Mosca sembrerebbe aver rispettato i nuovi impegni sul debito in dollari scongiurando lo scenario di default. In forte ripresa il rublo, mentre l'Opec+ esclude la possibilità di estromettere la Russia. Ecco le principali notizie sui mercati finanziari di questo martedì: 

1. Progressi ad Istanbul 

I colloqui di pace tra Russia e Ucraina sembrano essere sull'orlo di una svolta. Secondo quanto riferito da Mykhaylo Podolyak, consigliere politico del presidente Volodymyr Zelensky, le delegazioni stanno discutendo di un possibile cessate il fuoco ed una dichiarazione in tal senso verrà rilasciata "tra diverse ore". 

Allo stesso tempo, il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu ha annunciato che la Russia ha raggiunto i principali obiettivi di quella che viene definita una "operazione militare speciale", ovvero l'annullamento delle capacità militari dell'Ucraina e la "liberazione" della regione del Donbass. 

Tuttavia, diversi funzionari occidentali hanno espresso il sospetto che la Russia possa utilizzare i colloqui di pace solo per guadagnare tempo per riorganizzarsi, avendo subito vittime molto più alte del previsto nell'ultimo mese. Tuttavia, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che il destino dei colloqui potrebbe essere deciso "oggi o domani".

2. Russia paga bond in dollari 

Dopo i timori per un default del Paese, Il ministero delle Finanze russo ha annunciato di aver pagato interamente gli interessi sull'Eurobond in scadenza nel 2035, il terzo pagamento da quando le sanzioni occidentali hanno messo in discussione la capacità di Mosca di pagare il debito in valuta estera.

Il ministero ha detto di aver versato 102 milioni di dollari per il pagamento della cedola sull'Eurobond al Nsd, l'istituzione finanziaria russa che si occupa di deposito e regolamento titoli. Non ha specificato, tuttavia, se il pagamento sia stato poi processato a favore dei detentori esteri del titolo.

Intanto, con progressi negoziali in corso, il MOEX Russia cede lo 0,9%, mentre USD/RUB arretra del 6% a RUB84,25. 

3. Borse Ue accelerano 

L'azionario europeo ha reagito con forza a quanto sta accadendo in Turchia.  Al momento, l'{175|Euro Stoxx 50}} è in rialzo del 2,3%, mentre l'euro sta guadagnando lo 0,6% contro il dollaro Usa testimoniando il risk-on presente ora sui mercati finanziari. 

Le performance migliori vengono registrate da quei titoli maggiormente esposti in Russia, come la tedesca BASF (DE:BASFN), le banche UniCredit (MI:CRDI) e Societe Generale SA (PA:SOGN), e il colosso del lusso Louis Vuitton (PA:LVMH). 

Negli Stati Uniti, con la curva bond invertita e importanti dati macro in arrivo verso la fine della settimana, il future S&P 500 segna +14 punti, il future Dow registra +100 punti, mentre il future Nasdaq punta ad un rialzo di +27 punti. 

4. Il costo della vita inizia a farsi sentire 

Con la guerra in Ucraina che ha spinto le aspettative economiche ai nuovi minimi dalla crisi finanziaria del 2009, l'Europa si sta facendo un'idea delle possibili conseguenze prolungata inflazione.

Il Consumer sentiment index di GfK, è crollato a -15,5 punti ad aprile dalla lettura rivista di -8,5 punti del mese prima, al livello più basso da febbraio 2021, rispetto un calo dell'indice a -14,0. "A febbraio, le speranze erano ancora alte che la fiducia dei consumatori si sarebbe ripresa con l'allentamento delle restrizioni legate alla pandemia. Tuttavia, la guerra in Ucraina ha fatto svanire queste speranze nel nulla", ha scritto in una nota Rolf Buerkl, l'esperto in materia di consumi di GfK.

"I prezzi dell'energia hanno sofferto maggiormente a causa dell'aumento dell'incertezza e delle sanzioni contro la Russia", ha detto Buerkl, aggiungendo che il recupero a lungo termine del morale dei consumatori tedeschi sarà possibile "solo in caso di un rapido cessate il fuoco seguito da negoziati di pace".

5. Opec+ unito 

Spingere un partner a uscire dal cartello del greggio porterebbe ad un aumento dei prezzi, mentre il suo obiettivo è quello di è quella di stabilizzare i mercati e offrire quante più forniture possibili. E' quanto affermato martedì da Suhail al-Mazrouei, ministro per l'Energia degli Emirati Arabi Uniti.

Per il ministro emiro, è difficile prevedere la volatilità futura del mercato, a causa di questioni come il possibile ritorno sul mercato del greggio iraniano o eventuali maggiori investimenti nel settore di gas e petrolio.

Al momento, il greggio Usa è in leggero aumento a $106 al barile, mentre il contratto Brent - molto legato alla produzione russa - è in rialzo a $110,16. 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.