
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Le prospettive economiche dell’India sono solide e si prevede una crescita del PIL di oltre il 6% quest’anno, trainata dalla ripresa del settore immobiliare e dal miglioramento della spesa delle imprese. L’India beneficia dell’effetto del dividendo demografico, che da un lato dovrebbe offrire manodopera relativamente a buon mercato e dall’altro aumentare i risparmi per finanziare maggiori investimenti.
L’aumento dei redditi e dell’offerta di lavoro darà probabilmente impulso ai consumi nei prossimi anni. Il punto debole è però rappresentato dalla debolezza delle infrastrutture in alcune zone dell’India, che offre l’opportunità di migliorare nei prossimi anni. Sono le indicazioni di Jürgen Maier, gestore azionario mercati emergenti di Raiffeisen Capital Management, che analizza anche la posizione dell’Italia tra i partner di New Delhi alla luce dell’accordo strategico con siglato con l’India il 2 marzo...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.