
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Nel 2022 quasi ovunque si è registrato un calo delle azioni e delle obbligazioni. I mercati azionari sviluppati hanno ceduto in media circa il 20%, le azioni dei mercati emergenti più o meno il 22%. Per quanto riguarda le materie prime, unica eccezione, si è avuto un aumento dei prezzi soprattutto nel settore energetico. Questo ha permesso anche alle azioni del settore energetico di guadagnare contrariamente al trend di mercato generale.
Secondo il Team Cee & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management se si analizzano i singoli paesi emergenti si riscontrano notevoli differenze di performance. La Cina è stata tra i principali perdenti, la Russia è scesa notevolmente. Anche numerosi mercati azionari dell’Europa centrale e orientale sono stati molto deboli, stretti nella morsa tra inflazione elevata e guerra in Ucraina. La sorpresa è stata il mercato turco che ha fatto registrare aumenti massicci sia in valuta locale che in dollari. Anche i mercati azionari dell’India e del brasile hanno tenuto molto bene...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.