Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Ripensare la globalizzazione: la lezione Usa tra scosse e sogni di grandezza

Pubblicato 28.05.2023 12:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Ripensare la globalizzazione: la lezione Usa tra scosse e sogni di grandezza

Ormai è sempre più chiaro: bisogna ripensare il sistema-mondo così come lo abbiamo sempre inteso. Gli States sono in prima linea in questo cambiamento, e da superpotenza ne stanno subendo tutti gli effetti. Senza però abbandonare i sogni di gloria

Ridurre le intensità delle onde. Questo è il compito principale dei frangiflutti, quei giganteschi ammassi di pietra sotto forma di lastroni, cubi o prismi che si trovano in qualsiasi porto di mare.

Sono lì, e volenti o nolenti devono sorbirsi le mareggiate e la salsedine, senza neanche potersi docciare per togliersi il sale di dosso. Sono lì e continuano a starci, in prima linea contro la spuma che lentamente erode le coste. Un esempio inanimato di resilienza, che si contrappone a un altro spunto dato dall’iperattivismo degli Usa degli ultimi tempi. Una potenza che sta vivendo un momento di assestamento, scossa dalle questioni attorno alla guerra in Ucraina, la battaglia interna per le presidenziali, l’inflazione che cavalca e la Fed che si contrappone, oltre che dalle continue tensioni con la Cina. In più, come se non bastasse, c’è anche chi ha annunciato un default del debito per i primi di giugno. Cosa peraltro già successa e smentita più volte dalla storia.

La Casa Bianca deve presidiare diversi limes, e forse non bastano delle palizzate in legno, come insegnavano gli imperi di un tempo. Forse perché i tempi cambiano, e siamo di fronte a una globalizzazione 3.0, dove i legami si fanno più flebili e la propagazione di certi effetti più ampia.

Il mondo sta cambiando di fronte a noi e super potenze come gli States ne stanno pagando il prezzo più alto, facendo da frangiflutti per il continente Europeo.

LA CRISI DELLA GLOBALIZZAZIONE

La citiamo spesso, ma purtroppo è un fattore che continua a essere importante: la guerra tra Russa e Ucraina è uno dei catalizzatori geopolitici ed economici di questi tempi. Mosca è imprevedibile e gli Usa – e come loro, molti altri – non sanno che direzione prenderà. Gli aiuti militari alle forze ucraine sono arrivati, un minimo ma importante sforzo per sottolineare la compattezza di tutti gli “Stati Uniti d’Occidente”, che stanno così spingendo il Cremlino tra le braccia della Cina. E non è certo una cosa positiva per gli Usa, che rischiano di trovarsi i loro due nemici alleati tra di loro. Si aprono così diversi scenari, e tra questi non sarebbe così assurdo vedere un domani la stessa Russia corteggiata proprio dagli americani, per contrastare lo strapotere di Pechino, come afferma Dario Fabbri, importante analista geopolitico e direttore di Domino, ospite al convegno organizzato da Amundi sgr in occasione del Salone del Risparmio...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ripensare la globalizzazione: la lezione Usa tra scosse e sogni di grandezza
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Pippo Calo
Pippo Calo 28.05.2023 23:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Stefano Meneghetti
Stefano Meneghetti 28.05.2023 20:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Articolo molto approfondito. Complimenti.
Daniele Beretta
Daniele Beretta 28.05.2023 13:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
come al solito la stupidità dell'uomo prevale ,invece di darsi la mano per il bene di tutti ci facciamo la guerra ma non ci saranno né vincitori né vinti
antonio rossi
antonio rossi 28.05.2023 13:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma quale bene comune? Contano solo gli interessi economici. Perche la globalizzazione e’ nata per sfamare i poveri nel mondo? Ah che ingenuita’. Vedi le aziende italiane non ci hanno pensato un secondo a delocalizzare in Cina. Hanno pensaro alla Patria? O alla disoccupazione? Hanno pensato alle loro tasche. Aprite gli occhi
Pippo Calo
Pippo Calo 28.05.2023 13:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Daniele: diglielo agli USA.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email