Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Senza embargo su gas e petrolio russo le sanzioni servono a poco

Pubblicato 21.04.2022 15:53 Aggiornato 21.04.2022 16:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
CNY/CNH
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano

Investing.com - L'avanzo delle partite correnti della Russia è aumentato a 58,2 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2022, equivalente a quasi il 10% dei 609 miliardi di dollari della Banca centrale russa detenuti come riserve internazionali. 

Secondo uno studio di Levon Kameryan, senior analyst di Scope Ratings, il surplus più riflette "l'aumento delle entrate derivanti dalle esportazioni di petrolio e gas della Russia, in gran parte risparmiate dalle sanzioni internazionali". 

Senza misure più ampie sul petrolio e sul gas russo, spiega l'analista dell'agenzia tedesca, l'avanzo delle partite correnti di Mosca quest'anno potrebbe essere "ben al di sopra di 200 miliardi di dollari a causa del crollo delle importazioni e dell'aumento del valore delle esportazioni di materie prime, rispetto ai circa 120 miliardi di dollari del 2021".

Questo consentirebbe essenzialmente alla banca centrale di ricostruire gran parte delle riserve internazionali che le sanzioni hanno congelato, accelerando la "de-dollarizzazione" delle riserve e del commercio estero, e "aumentando l'esposizione allo yuan cinese", pur mantenendo "una certa dipendenza dall'euro".

"La Russia attualmente effettua scambi commerciali con la Cina più in euro che in dollari, con l'euro come valuta di regolamento per metà delle esportazioni russe in Cina, rispetto a circa un terzo per il dollaro USA", afferma l'esperto, anche se "dobbiamo ancora vedere il pieno impatto delle sanzioni e le conseguenze della guerra sul commercio estero russo e sull'economia interna".

Come sottolinea Kameryan, le sanzioni stanno portando ad "un doloroso aggiustamento" delle importazioni da parte del settore privato russo, interrompendo più della metà dei beni high-tech importati, nonché "una parte significativa di macchinari e attrezzature fondamentali per la produzione industriale".

Per Scope, la conseguente perdita di accesso alla tecnologia estera indebolirà "il già moderato potenziale di crescita" della Russia, con il PIL russo che "si contrarrà di almeno il 10% quest'anno". Inoltre, l'accelerazione dei Paesi europei per diversificare gli approvvigionamenti energetici "aggraverà le sfide economiche della Russia data la mancanza di una politica governativa per affrontare la dipendenza strutturale dell'economia dalle esportazioni di energia".

L'UE, nel complesso il principale partner commerciale della Russia, ha registrato importazioni di petrolio russo, gas naturale e prodotti correlati per un valore di 100 miliardi di euro nel 2021. "Il piano europeo di abbandonare la sua dipendenza dal gas russo entro il 2030 potrebbe essere portato avanti, spinto dall'ambizione della Germania di ridurre la dipendenza dal gas russo entro il 2024, diversificando le forniture di gas attraverso maggiori importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) e gasdotti da fornitori non russi", ricorda l'analista di Scope. 

Nell'analisi si sottolinea poi che la Russia "non ha la capacità infrastrutturale" di reindirizzare il gas dell'oleodotto da ovest a est della Russia. "La capacità degli otto gasdotti russi che forniscono l'Europa è di circa 220 miliardi di metri cubi/anno, quasi sei volte quella dell'unico gasdotto per la Cina, il Power of Siberia, che non sta ancora operando a pieno regime e dovrebbe raggiungere i 38 miliardi di metri cubi/anno entro 2025".

A febbraio, la Russia ha firmato un accordo di 25 anni con la Cina per la fornitura di ulteriori 10 miliardi di metri cubi di gas naturale all'anno, e sta progettando di sviluppare il gasdotto Power of Siberia-2 (pronto per il 2030) per fornire a Pechino ulteriori 50 miliardi di metri cubi di gas ogni anno. 

In questo contesto, spiega l'esperto tedesco, la richiesta della Russia di fornire il gas in rubli e non in dollari ed euro riflette "la strategia di Mosca di tagliare la dipendenza dai sistemi finanziari occidentali, tentando di ridurre il rischio che i ricavi accumulati dal gas diventino soggetti a sanzioni occidentali in futuro".

Senza embargo su gas e petrolio russo le sanzioni servono a poco
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (21)
Steve Reddit
Steve20 22.04.2022 14:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Hanno fatto una ca ga ta il sale sulla coda ..
Free Lan
Free Lan 22.04.2022 12:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
le sanzioni servono solo per impoverire il popolo europeo, è un cane che si morde la coda...
Roberto De Putti
Roberto De Putti 22.04.2022 9:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...che casino, poveri tutti !
Renato Csr
RenatOne 22.04.2022 0:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il dollaro non può permettersi di perdere la sua egemonia... gli USA faranno di tutto pur di affossare l'euro e renderci schiavi... altrimenti l'Inghilterra e gli USA rimarranno due isole completamente fuori dai mercati mondiali.
Renato Csr
RenatOne 22.04.2022 0:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
l'alternativa è la moneta digitale, ma occorre aspettare il collasso del vecchio sistema finanziario.
Alessandro Trolese
Alessandro Trolese 21.04.2022 21:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Lo ha detto anche mia sorella
Marcello Impastato
Marcello Impastato 21.04.2022 21:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ironicamente parlando... sanzioni all'italiana!
Nome Cognome
juninho 21.04.2022 21:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...non tanto ironicamente...
dji swiss
dji swiss 21.04.2022 19:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Se Putin aveva paura della nato, adesso tutti vogliono farne parte, strano, ha avuto l’effetto contrario, se l’Italia è dipendente dal gas Russo è solo colpa degli Italiani che non hanno diversificato, cosa che a pensarci mi chiedo come si possa essere arrivati a tanto
The Nelson
The Nelson 21.04.2022 19:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
What??
Ivan Ale
Ivan Ale 21.04.2022 19:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
a furia di dire no a tutto...no tap...no trivelle..no nucleare....no qui no li..
Mauro Bissa
Mauro Bissa 21.04.2022 18:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Io vi do una chicca.. Al mio paese il comune ha lanciato iniziative per raccolta fondi all'ucraina.. Ha fatto appelli.. C'è pieno di bandiere dell'ucraina.. Bene.. Quanto avranno sborsato i cittadini di tasca propria secondo voi? POCO O NULLA. La gente va in comune consegnando vestiti che non porta più. In pratica invece di andare all'humana ora va in comune.. Ma in quanto ricavato economico.. Ha raccolto poco o NIENTE. Eppure basta andare in piazza per trovare gente con la bava alla bocca e il cuore che freme.. Nobili intenti professati e portafoglio ben saldo. Aspettiamo che la crisi si manifesti con maggiori effetti.. E poi ne vediamo delle belle
Mostra risposte precedenti (4)
Mauro Bissa
Mauro Bissa 21.04.2022 18:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ti ho messo mi piace anch'io sulla stime e sulla fiducia tu dica il vero
Mauro Bissa
Mauro Bissa 21.04.2022 18:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Io ho amici che hanno un'attività e che hanno gli occhi fuori dalla testa. Non vedono l'ora che questa guerra finisca. E io li capisco in pieno
The Nelson
The Nelson 21.04.2022 18:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Perche scrivi?
Mary Pompins
Mary Pompins 21.04.2022 18:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Mauro Bissa il punto è che la guerra è una presa per il cuIo, l’aumento delle materie prime e bollette c’era già prima dell’invasione...è solo una scusa a cappeIIa fatta dai governanti per metterceIa nel cuIo e diminuire il debito pubblico e tutti gli sprechi fatti post (e pre) covid con un bel po’ di inflazione. Ci sono italiani che non arrivano a fine mese, forse dovremmo prima aiutare quelli invece di fare i soliti buonisti che seguono i business (come con gli immigrati) e denigrare i concittadini.
Mauro Bissa
Mauro Bissa 21.04.2022 18:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La penso uguale. Ci preoccupiamo di tutti nel mondo antepoli alle necessità della nostra gente. Nessuno ragiona che se davvero questa guerra proseguirà a lungo ci saranno SERIE difficoltà per la nostra economia.. A me sembra allucinante
Ezio Pezio
Ezio Pezio 21.04.2022 17:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
biden deve morire....altrimenti andremo sempre più a fondo!
Nome Cognome
juninho 21.04.2022 17:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...Biden purtroppo è solo un burattino...ha più colpe chi lo manovra...
Artur Ponomarev
TheKingArtur 21.04.2022 17:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ahahah ti droghe forte secondo me.. A Putin non li fa nulla.. Z
Jack Tripper
Obyone_1968 21.04.2022 17:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
4)A breve arriverà la prima nave di gas USA nel porto di Brindisi con gas ottenuto tramite fracking, molto dispendioso e che costerà all' Europa circa il 30% in più senza contare tutti i  rigassificatori ed i casini di stoccaggio 5) Gli USA stanno armando gli ucraini dicendo loro di combattere il nemico russo ad ogni costo, gestendo la guerra in Ucraina da circa 10000 km di distanza 6) Gli USA stanno vendendo commodities ovviamente  non solo energetiche tipo mais frumento ecc.. all' Europa perchè guerra e sanzioni impediscono a Ucraina e Russia di vendere i loro prodotti. Mi limito a questi ma ce ne sarebbero ovviamente molti altri.... Detto questo, che è la realtà dei fatti un questo momento,la mia domanda è: Chi ha più interesse che questa guerra continui?
Mostra risposte precedenti (2)
Filippo Levorato
Filippo Levorato 21.04.2022 17:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Da cittadino italorusso posso dire che ha piu senso liberarsi dal america e dalla nato e avvicinarsi alla Russia, In un contesto Ue+Russia. La Russia è scomoda solo perche non è schiava degli americani come l’europa !
Mauro Bissa
Mauro Bissa 21.04.2022 17:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Credimi che sarebbero milioni gli italiani che firmerebbero xke ciò possa accadere. Ma firmerebbero col.cuore
21.04.2022 17:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Concordo
Mauro Bissa
Mauro Bissa 21.04.2022 17:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Potresti andare anche tu a combattere sul fronte ucraino.. Non ci hai mai pensato?
BOY FER
BOY FER 21.04.2022 17:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Molti di voi meriterebbero seriamente di andare a vivere in Russia, sotto dittatura! Così poi vediamo come siete liberi di esprimere tutte le vostre opinioni!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email