Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Shutdown Usa: il Senato trova l'accordo mentre la Camera continua a litigare

Pubblicato 27.09.2023 10:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 

Il Senato degli Stati Uniti ha trovato un accordo bipartisan per evitare che domenica scatti il blocco delle attività amministrative, ma alla Camera democratici e repubblicani continuano a litigare, lanciando gli Stati Uniti verso il 22esimo shutdown degli ultimi 50 anni.

La misura, approvata dai membri del Senato con 77 voti favorevoli e 19 contrari, eviterebbe lo stop ai servizi fino al 17 novembre, mantenendo gli attuali livelli di spesa per altre sette settimane con 6 miliardi per l'Ucraina e altrettanti per le calamità naturali.

Alla Camera, invece, la maggioranza repubblicana non si è ancora dimostrata disponibile al compromesso, portando avanti le proprie richieste di parte che difficilmente potranno essere accolte dai democratici.

In realtà, a maggio, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, aveva trovato un accordo di massima sui finanziamenti con il repubblicano Kevin McCarthy che dirige la Camera. Tuttavia, la folta ala trumpiana ha respinto l’accordo, chiedendo altri 120 miliardi di dollari di tagli che servirebbero per finanziare il muro al confine tra Stati Uniti e Messico.

Intanto, con l’ennesimo shutdown gli Stati Uniti potrebbero perdere la valutazione massima nel rating di Moody’s. "La politica fiscale degli Stati Uniti è meno solida rispetto a quella di molti altri paesi con rating Tripla A, e un altro shutdown rappresenterebbe un'ulteriore prova di questa debolezza", hanno scritto gli analisti di Moody’s lunedì sera, lanciando così un chiaro avvertimento al Governo Usa.

"La chiusura del Governo è una cattiva notizia, da qualsiasi punto di vista la si guardi", ha commentato il leader repubblicano al Senato, Mitch McConnell, nell’esortare i suoi a trovare un accordo alla Camera. Ma tra prese di posizione e interessi elettorali, il tempo è sempre meno e, oltre al rischio declassamento, l’interruzione dei servizi governativi potrebbe portare a centinaia di migliaia di licenziamenti.

Potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 28 settembre " Fair Value in analisi tecnica, ed un nuovo indicatore" a QUESTO LINK.

Shutdown Usa: il Senato trova l'accordo mentre la Camera continua a litigare
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Sandro Ferro
Sandro81 28.09.2023 9:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...un giorno,arriva il conto anche da pagare anche a questi.C'e' sempre un giorno per tutto e per tutti.
Giorgio Guglielmo
Giorgio Guglielmo 27.09.2023 11:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
questo è il risultato di una politica basata sul debito...meditate gente meditate...
Stefano Faraci
Stefano Faraci 27.09.2023 11:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Più che altro è il risultato dell’economia mondiale basata sul debito. Studiate gente studiate
Alessandro Perugini
Alessandro Perugini 27.09.2023 11:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'economia mondiale è basata sul debito e sul credito. Altrimenti chi paga cash? Voi?
paolo olivares
paolo olivares 27.09.2023 11:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
al posto di finanziare le guerre pensino un po' ai programmi di ripresa economica... sempre più divisi quasi fossero sudisti contro nordisti
franco franchini
franco franchini 27.09.2023 11:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dobbiamo seguire l america questa e la politica italiana europea le altre nazioni bce non hanno il nostro deficit publico
Alessandro Perugini
Alessandro Perugini 27.09.2023 11:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il nostro deficit pubblico è pari a 0 da decenni. È il debito che è alto. Tecnicamente, formalmente e sostanzialmente sono 2 cose differenti...riguardo al seguire qualcuno il discorso si farebbe lungo. Diciamo solo che sarebbe ora che l'Europa e l'Italia con essa mettesse in piedi una politica degna di questo nome
In gold We trust
In gold We trust 27.09.2023 11:19
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Solito cinema
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email