Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Stop a ChatGPT in Italia: Garante per la privacy avvia istruttoria contro OpenAI

Pubblicato 31.03.2023 14:52 Aggiornato 31.03.2023 14:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters

Di Alessandro Albano

Investing.com - Raccolta illecita di dati personali, e assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori. Sono questi i motivi per cui il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la società statunitense che ha sviluppato e gestisce la piattaforma ChatGPT.

Stop all'uso della piattaforma, quindi, finché non rispetterà la disciplina privacy, con l’authority che ha contestualmente aperto un’istruttoria.

ChatGPT, il più noto tra i software di intelligenza artificiale relazionale in grado di simulare ed elaborare le conversazioni umane, lo scorso 20 marzo aveva subito una perdita di dati (data breach) riguardanti le conversazioni degli utenti e le informazioni relative al pagamento degli abbonati al servizio a pagamento.

Nel provvedimento, il Garante privacy rileva "la mancanza di una informativa agli utenti e a tutti gli interessati i cui dati vengono raccolti da OpenAI", ma soprattutto l'assenza di "una base giuridica" che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali, allo scopo di “addestrare” gli algoritmi sottesi al funzionamento della piattaforma.

Secondo il Garante, le informazioni fornite da ChatGPT "non sempre" corrispondono al dato reale, determinando quindi "un trattamento di dati personali inesatto".

Da ultimo, nonostante – secondo i termini pubblicati da OpenAI – il servizio sia rivolto ai maggiori di 13 anni, l’Autorità evidenzia come" l’assenza di qualsivoglia filtro per la verifica dell’età degli utenti esponga i minori a risposte assolutamente inidonee rispetto al loro grado di sviluppo e autoconsapevolezza".

OpenAI, che non ha una sede nell’Unione ma ha designato un rappresentante nello Spazio economico europeo, deve comunicare entro 20 giorni le misure intraprese in attuazione di quanto richiesto dal Garante, altrimenti dovrà pagare una sanzione fino a 20 milioni di euro, cioè il 4% del fatturato globale annuo.

Stop a ChatGPT in Italia: Garante per la privacy avvia istruttoria contro OpenAI
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (9)
Augusto Bollinger
Augusto Bollinger 01.04.2023 7:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bisogna stare alla larga da tutti i social, da tutte le comodità di IA ecc.. e ritornare a vivere come si faceva negli anni 80, quando senza un telefono ci si trovava fuori di casa per socializzare in maniera sana.. dobbiamo insegnarlo alle nuove generazioni, che ormai sono bombardate da queste cose inutili, che soffocano la crescita e le sane esperienze della vita..
Ettore Ferrari
Ettore Ferrari 01.04.2023 7:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
cosi reprimi quello che è il progresso e non solo tecnologico, ci sono chiaramente conseguenze a cio ma come è giusto che sia,ma sarebbero molto più gravi se regredissimo e non lasciassimo al progresso fare il sul lavoro ovviamente con un certo rigaurdo, che è quello che stiamo facendo.
secondo mandato
secondo mandato 01.04.2023 0:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Medio Evo!
Fabio Cenci
Fabio Cenci 31.03.2023 21:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Una bella VPN e via
EDOARDO MARTIGNONI
Object730 31.03.2023 19:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Assurdo!!!! Infami!!!!
Domenico Marchetti
Domenico Marchetti 31.03.2023 17:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Davide Gufo
Davide Gufo 31.03.2023 16:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
iNSULSITALIA SEMPRE LOL
Viva Miranda
Viva Miranda 31.03.2023 16:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
🤣🤣🤣.... si che c è pure la privacy.
germano martini
AlfredIovinelli 31.03.2023 16:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
quando gli fa comodo... insulsi
roberto romani
roberto romani 31.03.2023 15:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la privacy sono più i problemi che causa che l utilità...
Euristo Gaussini
Euristo Gaussini 31.03.2023 15:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
yesssss
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email