Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Titoli di Stato, i rendimenti volano: Btp oltre il 4,66%

Pubblicato 26.09.2023 10:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 

Investing.com -- La prospettiva di tassi alti più a lungo fa volare i rendimenti dei titoli di Stato. Ieri la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, ha ribadito il concetto che mantenere il tasso di deposito Bce “per un periodo sufficientemente lungo” sugli attuali livelli dovrebbe contribuire a ridurre l'inflazione al 2%.

Allo stesso modo, la settimana scorsa, il numero uno della Federal Reserve, Jerome Powell, aveva affermato che nonostante la pausa nei rialzi decisa dal Fomc, la stretta monetaria non sia giunta al termine, ma anzi sia lecito aspettarsi un altro aumento dei tassi Usa da qui a fine anno.

E allora ecco che i rendimenti dei titoli di Stato volano, con Treasury degli Stati Uniti e Bund tedesco che raggiungono livelli record, mai registrati nell’ultimo decennio.

Nel dettaglio, il rendimento dei titoli del Tesoro statunitensi a 10 anni ha superato la soglia di 4,5% fino a 4,55%, andando oltre i massimi del 2007, mentre il rendimento del Bund decennale tedesco è salito verso il 2,8% (+7 punti), il livello più alto da luglio 2011.

Per quanto riguarda i titoli di Stato italiani, in attesa che il 29 settembre il Mef rilevi il rendimento minimo del nuovo Btp Valore, il Btp a 10 anni rende oltre il 4,66%, (+ 8 punti) tornando ai livelli di dicembre 2022. Il prezzo, nel frattempo, è sceso da inizio anno di quasi il 10%.

In salita anche Il bond a 10 anni francese che segna un +3,35%, in crescita di 7 punti.

Leggi un articolo della nostra Academy per approfondire il tema, scopri cosa sono i Titoli di Stato, quali tipi vengono emessi sul mercato e qual è la tassazione applicata.

Titoli di Stato, i rendimenti volano: Btp oltre il 4,66%
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (7)
Jonny Sberloni
Jonny Sberloni 27.09.2023 22:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
portare il petrolio a 30 coglio...ni invece di alzare i tassi e distruggere l economia maledetti
Giorgio Roncolato
Giorgio Roncolato 26.09.2023 19:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Gli istituzionali vendono e i retail che non capiscono cone funziona comperano ingolositi dal rendimento alto del 4,6% ovvero con rendimento reale nefstivo rispetto all’inflazione.
Koby The King
koby67 26.09.2023 19:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non esistono oggi strumenti finanziari privi di rischi in grado di coprire l'inflazione e comunque sul conto corrente la perdita risulterebbe ancora maggiore.
Jonny Sberloni
Jonny Sberloni 26.09.2023 19:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Koby The King eh dipende a che livello li fanno scendere
Giorgio Roncolato
Giorgio Roncolato 26.09.2023 19:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Queste non sono nuove emissioni. Il rendimento sale perche il valore del bond scende. Il che vuol dire che c’è piu offerta che domanda. Ovvero gli istituzionali stanno vendendo.
Hugo Sanchez
Hugo Sanchez 26.09.2023 11:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
io personalmente comincio adesso a comprare 5 10 anni poco per volta
Luca Luca
Luka_LC 26.09.2023 11:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è una recessione voluta per spegnere l inflazione, è una occasione unica per accumulare obbligazioni gov a lungo termine,chi non coglie il momento non è del settore
Mostra risposte precedenti (1)
Mauro Vignotto
Mauro Vignotto 26.09.2023 11:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L’importante è non strafare , dato che potrebbero salure ancora 😎
Donato Borrelli
Donato Borrelli 26.09.2023 11:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Cosa si intende per non strafare. Avete in mente un nunero cone percentuale del portafoglio? Io sono sostenitore dei buoni vecchi BTP e ne ho il 25 % del portafiglii ma sono tentato di farenun'altra scorpacciatina
Roberto Falconieri
Roberto Falconieri 26.09.2023 11:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ho analizzato che le obbligazioni governative arriveranno entro fine 2023/ 1° trimestre 2024 a rendere il 7% e di assisterà ad una recessione che colpirà aziende operanti nel settore immobiliare investitori immobiliari banche istituzionali e investiment Bank e le altre aziende con un alto livello di debito. Questa recessione pian piano si sposterà dagli stati uniti fino al Europa per colpa della BCE che copia sempre le scelte monetarie della FED che alzerà i tassi di interesse per distruggere l' inflazione portando il dollaro in una deflazione massima del 10% che farà crollare il mercato immobiliare quindi diminuirà la domanda dei mutui e con i tassi molto più alti le banche si troveranno molto in difficoltà a prendere denaro in prestito dalle banche centrali per riprestarlo la maggior parte dei creditori di categoria B e BB si troveranno in difficoltà facendo crollare i CDO contenenti questi mutui quindi gli investitori le aziende e le banche che li posseggono avranno altre perdite
Roberto Falconieri
Roberto Falconieri 26.09.2023 11:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e si assisterà ad un bilanciamento delle aziende sopravvalutate che arriveranno al valore di mercato e le uniche aziende che cresceranno in questo futuro periodo di recessione saranno le aziende sottovalutate
alberto croce
alberto croce 26.09.2023 11:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Roberto Falconieri Ma che. Ma che Film hai visto!) il momento è complicato ma non come dici tu. Alcune considerazioni non hanno senso, ci vorrà si una recessione non necessariamente forte ma servirà per abbattere l inflazione è ripartire daccapo
Nello Giannotti
Nello Giannotti 26.09.2023 11:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Paura della verità?
Poldo Sbaffini
Poldo Sbaffini 26.09.2023 10:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E vola anche il debito pubblico e gli interessi da pagare...
Umberto Berardo
Umbtp 26.09.2023 10:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Per fortuna solo sulle nuove emissioni.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email