Ultime Notizie
Investing Pro 0

Ue, Vestager chiede codice di condotta volontario su IA entro pochi mesi

Pubblicato 31.05.2023 15:28 Aggiornato 31.05.2023 15:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. La commisaria europea per l'Innovazione Margrethe Vestager partecipa a una conferenza stampa a Lulea, Svezia, 31 maggio 2023. Jonas Ekstromer/TT News Agency/via REUTERS
 
GOOGL
+0,65%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOG
+0,62%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

LULEA, SVEZIA (Reuters) - Stati Uniti e Unione europea dovrebbero impegnarsi per adottare un codice di condotta volontario sull'industria dell'intelligenza artificiale (IA) entro pochi mesi, al fine di fornire garanzie mentre viene sviluppata una nuova normativa.

Lo ha affermato Margrethe Vestager, commissaria europea per l'Innovazione.

L'Artificial Intelligence (AI) Act dell'Unione europea, che racchiude norme in materia di riconoscimento facciale e di sorveglianza biometrica, potrebbe rappresentare la prima normativa completa al mondo che regola questo tipo di tecnologia, ma il suo iter legislativo è ancora in corso.

"Nella migliore delle ipotesi, entrerà in vigore tra due anni e mezzo o tra tre anni. Ovviamente sarebbe troppo tardi", ha detto la Vestager ai giornalisti prima di una riunione del Consiglio congiunto Ue-Usa per il commercio e la tecnologia in Svezia. "Dobbiamo agire subito".

Il commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton, ha annunciato la scorsa settimana che Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e la Commissione europea intendono costituire un patto sull'IA, visto che crescono i timori per l'impatto di questa tecnologia sulla società, in particolare per quanto riguarda gli strumenti di IA generativa, come ChatGPT, che sono in grado di creare contenuti.

All'inizio del mese i leader dei Paesi del G7 hanno chiesto di stabilire standard tecnici per far sì che l'IA continui ad essere "affidabile", sollecitando discussioni internazionali su temi quali la governance, i diritti d'autore, la trasparenza e la minaccia della disinformazione.

Secondo Vestager, è necessario un accordo su aspetti specifici e non solo su dichiarazioni generali, il che suggerisce che l'Unione europea e gli Stati Uniti potrebbero contribuire a essere alla guida del processo.

"Se entrambi prendiamo l'iniziativa con degli alleati stretti, penso che potremo far nascere qualcosa che ci renderà tutti molto più tranquilli", ha sottolineato.

Vestager, vicepresidente della Commissione europea, ha detto che un codice di condotta verrà redatto in tempi brevi, mentre i governi e i legislatori, dall'Ue al Canada all'India, stabiliranno delle regole.

"È questa la velocità necessaria per discutere nelle prossime settimane o in pochi mesi, coinvolgendo ovviamente anche l'industria... affinché la società possa fidarsi di ciò che sta accadendo", ha aggiunto.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)

Ue, Vestager chiede codice di condotta volontario su IA entro pochi mesi
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Simone Pérez
Simone Pérez 31.05.2023 15:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Questa ai mi fa davvero paura
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email