
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Scott Kanowsky
Investing.com - L'inflazione potrebbe essere più "persistente" del previsto, per questo è necessario tracciare un percorso per i prossimi aumenti dei tassi di interesse. Questo il riassunto dei verbali dell'ultima riunione della Banca centrale europea di giugno, con l'Eurotower che sta studiando il nuovo programma anti-frammentazione sui titolo di Stato.
Nell'ultimo meeting, "la maggior parte" dei funzionari ha concordato nell'aumentare i tassi d'interesse di 25 punti base nella riunione del 21 luglio, sostenendo che un aumento di questo calibro porterebbe "ad una reazione del mercato più ordinata in un contesto di elevata incertezza economica".
Tuttavia, un certo numero di banchieri ha voluto "tenere la porta aperta" per un aumento iniziale più ampio, affermando che la banca centrale "non dovrebbe assumere un impegno incondizionato per un aumento di 25 punti base".
Inoltre, c'è stato un "ampio consenso" riguardo la possibilità di un rialzo dei tassi più ampio nella riunione di settembre, si legge nel verbale.
"[Il] Consiglio direttivo dovrebbe a questo punto essere più specifico sulle sue aspettative per la riunione di settembre e, in particolare, aprire le porte a un aumento dei tassi di interesse di riferimento della BCE di oltre 25 punti base. Un incremento maggiore sarebbe appropriato alla riunione di settembre se le prospettive per l'inflazione a medio termine non fossero migliorate a quel punto", ha affermato la BCE.
Nel frattempo, si legge ancora nel verbale, nella riunione di giugno è stata fatta "una chiamata" per l'avvio dei lavori su un nuovo strumento "anti-frammentazione". Questo piano, che è stato poi comunicato dalla BCE, mira a creare uno strumento per prevenire un balzo dei rendimenti obbligazionari degli stati membri periferici e settentrionali dell'eurozona, un fenomeno soprannominato "frammentazione".
Questo strumento dovrebbe essere discusso in modo più dettagliato nella prossimo riunione.
Le minutes arrivano in un momento in cui l'Eurozona - e le economie in tutto il mondo - stanno combattendo contro un'impennata dell'inflazione alimentata dall'aumento dei costi alimentari ed energetici, dalla carenza di forniture e dalla guerra in Ucraina. La lettura principale di giugno dei prezzi al consumo nel blocco valutario ha raggiunto il massimo storico dell'8,6%, aggiungendosi al precedente record dell'8,1% nel mese precedente.
Intanto, ieri sera la Federal Reserve ha pubblicato i verbali del suo ultimo incontro politico, in cui la banca centrale più influente del mondo ha scelto di aumentare i tassi di interesse di 75 punti base, il più grande aumento dal 1994. Per i policymaker Usa, la crescita dei prezzi rappresenta un "rischio significativo", avvertendo che l'inflazione potrebbe radicarsi se non si agisce "come giustificato".
Tuttavia, le paura per una recessione incombente hanno portato gli investitori a cercare la relativa sicurezza nel dollaro evitando gli asset più rischiosi, compreso l'euro. L'EUR/USD è attualmente scambiato sotto l'1,02, il livello più basso degli ultimi due decenni.
Secondo Volker Schmidt (Ethenea) nonostante i problemi creati dall’inflazione è improbabile un “atterraggio duro” per le economie. Per l’Europa il...
Investing.com - La lettura sull'inflazione per il mese di luglio (+8,5% a/a) ha trovato i banchieri centrali della Federal Reserve non allineati sull'andamento futuro dei tassi...
Di Alessandro Albano Investing.com - Le pressioni inflazionistiche statunitensi relative al mese di luglio sono rallentate al +8,5% a/a dal +9,1% di giugno, un possibile segnale di...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.