Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Dollaro in calo, euro sopra la parità in vista del vertice BCE

Pubblicato 18.07.2022 09:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
EUR/USD
-0,50%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GBP/USD
-0,61%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
USD/JPY
+0,85%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AUD/USD
+0,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NZD/USD
-0,21%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
USD/CNY
-0,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Peter Nurse

Investing.com – Il dollaro USA è in calo negli scambi di questo lunedì, mentre l'euro si è allontanato dalla parità in vista della riunione della Banca Centrale Europea di questa settimana.

Al momento,  l’indice del dollaro, che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di sei principali valute, è in salita dello 0,3% a 107,58.

La scorsa settimana l’indice del dollaro era schizzato al massimo dal settembre 2002, dopo il rilascio dei dati sui prezzi al consumo di mercoledì che hanno mostrato l’inflazione al massimo degli ultimi 40 anni.

Tuttavia, le aspettative di un aumento di 100 punti base da parte della Fed si sono ridimensionate, con il Governatore della Fed  Christopher Waller ed il Presidente della Fed di St. Louis James Bullard, notoriamente falchi, a favore di un aumento dei tassi da 75 punti base questo mese, mentre le aspettative di inflazione a 5 anni dell’Università del Michigan rilasciate venerdì sono scese al 2,8% a luglio dal 3,1% di giugno.

Il cambio EUR/USD è in rialzo dello 0,2% a 1,0109, in vista del vertice della Banca Centrale Europea, nella quale si prevede un aumento di 25 punti base.

Tuttavia, la pressione potrebbe facilmente tornare su questa coppia, data l’incertezza politica in corso in Italia dopo che il primo ministro Mario Draghi ha presentato le sue dimissioni la scorsa settimana dopo che uno dei partiti della sua ampia coalizione, il Movimento 5 Stelle, si è rifiutato di sostenere il governo in un voto di fiducia parlamentare.

Il Presidente Sergio Mattarella ha respinto le sue dimissioni e ha chiesto all’ex capo della BCE di rivolgersi al parlamento la prossima settimana, ma se il leader, ampiamente rispettato, rimarrà fedele alla sua posizione, la stabilità del Paese indebitato, e quindi dell’euro, è a rischio.

I mercati seguono con attenzione i lavori di manutenzione del gasdotto Nord Stream 1, il maggiore gasdotto che trasporta il gas dalla Russia alla Germania e che è attualmente chiuso fino al 21 luglio per la manutenzione annuale di 10 giorni.

I mercati temono che la chiusura possa proseguire per via del conflitto in Ucraina. Un eventuale calo delle forniture colpirebbe duramente la Germania, la quarta economia mondiale.

Il cambio USD/JPY è in calo dello 0,24ì% a 138,21 e la coppia USD/CNY è in calo dello 0,1% a 6,7488.

Sul fronte delle altre banche centrali, la banca centrale cinese terrà il suo vertice di politica mercoledì, mentre giovedì sarà la volta della banca del Giappone.

La coppia GBP/USD è salita dello 0,4% a 1,1900, dopo il secondo dei tre dibattiti per determinare il successore di Boris Johnson a Primo Ministro della Gran Bretagna.

Il cambio AUD/USD è in salita dello 0,3% a 0,6812 e la coppia NZD/USD è in salita dello 0,1% a 0,6166 dopo i dati neozelandesi che hanno mostrato l’inflazione al massimo di 32 anni, al 7,3% dal 6,9% del primo trimestre.

Dollaro in calo, euro sopra la parità in vista del vertice BCE
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Luca Magelli
Luca Magelli 18.07.2022 11:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
speriamo che resti draghi
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email