Il dollaro sale in attesa dei dati sul sentiment del Michigan; euro in calo

Pubblicato 14.03.2025, 10:21
© Reuters.

Investing.com — Il dollaro statunitense è leggermente salito venerdì grazie alle crescenti aspettative che uno shutdown governativo possa essere evitato, mentre l’euro ha ceduto i recenti guadagni a causa dei timori che una guerra commerciale globale rischi di provocare un brusco rallentamento economico regionale.


Alle 09:15 GMT, il Dollar Index, che traccia il biglietto verde rispetto a un paniere di sei altre valute, è salito dello 0,2% a 103,982, allontanandosi ulteriormente dal minimo di martedì a 103,21, il livello più basso da metà ottobre.


Shutdown del governo USA improbabile


Il biglietto verde è sceso di oltre il 4% dall’inizio dell’anno, ritirandosi dal massimo di sei mesi visto a gennaio, poiché l’incertezza che circonda le politiche commerciali dell’amministrazione Trump ha alimentato i timori di una recessione statunitense.


Un potenziale shutdown del governo USA ha aggiunto incertezza, sebbene il principale senatore democratico Chuck Schumer abbia dichiarato giovedì che voterà per far avanzare una proposta di finanziamento temporaneo dei repubblicani.


"Mentre questo potrebbe essere visto come una scusa per un lieve rialzo dei titoli azionari statunitensi [e del dollaro], ci sono forze molto più grandi in gioco - come il percorso dei dazi e se il sentiment contenuto di consumatori e imprese statunitensi peserà sull’attività reale", hanno affermato gli analisti di ING in una nota.


L’attenzione di venerdì sarà probabilmente rivolta alla pubblicazione dell’indice del sentiment dei consumatori del Michigan per marzo più tardi nella sessione.


"Questi dati sono calati piuttosto bruscamente negli ultimi due mesi e un’ulteriore forte diminuzione potrebbe pesare sul dollaro oggi", ha aggiunto ING.


L’euro si ritira dal picco di cinque mesi


In Europa, EUR/USD è sceso marginalmente a 1,0851, scivolando ulteriormente dal picco di cinque mesi di martedì mentre la disputa commerciale UE-USA ha scosso i trader e dopo che la Germania ha faticato ad approvare una massiccia proposta di spesa.


Gli strateghi FX di Morgan Stanley (NYSE:MS) affermano che potrebbe esserci il potenziale per EUR/USD di salire fino a 1,12 a seguito di significativi annunci fiscali dalla Germania.


Tuttavia, ING ha avvertito che l’appetito per un rialzo di EUR/USD sembra affievolirsi.


"Sembra che ci sia poco amore tra la leadership europea e quella statunitense attualmente, e i reciproci dazi commerciali del prossimo mese potrebbero colpire duramente l’Europa", ha dichiarato ING.


Allo stesso tempo, il mercato si sta concentrando sugli sviluppi nella camera bassa tedesca, il Bundestag, mentre i politici tedeschi discutono della riforma del freno costituzionale al debito e del massiccio pacchetto infrastrutturale.


"Potrebbe esserci molto più rumore in queste negoziazioni mentre i Verdi cercano di ottenere concessioni chiave in vista di un voto cruciale martedì prossimo. Qualsiasi titolo che indichi che i Verdi si rifiutano di sostenere il disegno di legge potrebbe colpire EUR/USD durante la giornata", ha aggiunto ING.


GBP/USD è sceso dello 0,1% a 1,2937, ritirandosi dal massimo di quattro mesi di mercoledì dopo che i dati sulla crescita hanno mostrato che l’economia del Regno Unito si è contratta a gennaio.


I dati pubblicati venerdì dall’Ufficio Nazionale di Statistica hanno mostrato che il prodotto interno lordo del Regno Unito si è contratto dello 0,1% a gennaio - un forte calo rispetto alla crescita dello 0,4% registrata a dicembre, e al di sotto della crescita dello 0,1% che era stata prevista.


La Bank of England ha tagliato i tassi di interesse all’inizio di febbraio di 25 punti base, e un’ulteriore debolezza economica potrebbe spingere a un maggiore allentamento monetario anche se gli ultimi dati sull’inflazione del Regno Unito hanno mostrato un’inflazione CPI al 3,0%, un punto percentuale intero sopra l’obiettivo.


Lo yen si indebolisce sui dubbi di aumento dei tassi


In Asia, USD/JPY è salito dello 0,8% a 148,95, con lo yen giapponese colpito da un rapporto dei media locali che suggeriva che la Bank of Japan non ha fretta di alzare i tassi a maggio.


Lo yen aveva recentemente beneficiato di persistenti scommesse su ulteriori aumenti dei tassi di interesse da parte della banca centrale giapponese.


USD/CNY è sceso dello 0,2% a 7,2306, con lo yuan aiutato dalla banca centrale cinese, la People’s Bank of China, che ha annunciato piani per implementare ulteriori strumenti monetari volti a stimolare la crescita.


Queste misure includono potenziali tagli dei tassi di interesse e il mantenimento della stabilità dello yuan in un contesto economico globale difficile.


Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.