Dollaro debole. Chi ci guadagna e chi ci perde
Investing.com -- Gli strateghi FX di Deutsche Bank hanno dichiarato che il dollaro statunitense sta subendo pressioni in seguito alla notizia che gli Stati Uniti stanno rivalutando la loro partecipazione al patto di difesa AUKUS con l’Australia e la Gran Bretagna. La banca considera questo sviluppo significativo per il dollaro nel contesto di quello che descrive come un più ampio ritiro della leadership globale statunitense.
Il potenziale indebolimento dell’allineamento geopolitico tra gli Stati Uniti e i suoi alleati mina i flussi di capitale estero verso gli Stati Uniti, secondo Deutsche Bank. La banca ha osservato che la riconsiderazione dell’AUKUS è immediatamente diventata un argomento di discussione durante una recente conference call con investitori australiani, evidenziando la sua rilevanza per il mercato.
Gli indicatori di flusso ad alta frequenza di Deutsche Bank suggeriscono un effettivo "sciopero degli acquirenti" sugli asset statunitensi nelle ultime settimane. Questo modello aiuta a spiegare perché un rimbalzo delle azioni statunitensi, guidato principalmente da investitori retail domestici, stia coincidendo con la continua debolezza del dollaro statunitense.
La Banca Centrale Europea ha pubblicato il suo rapporto annuale sull’euro, che ha sottolineato come l’allineamento geopolitico occidentale abbia giocato un ruolo chiave nell’attrarre flussi statunitensi nell’ultimo decennio. Ciò evidenzia la relazione tra partnership geopolitiche e forza della valuta.
Deutsche Bank ha anche evidenziato l’importanza di Taiwan nelle attuali dinamiche del dollaro, osservando che gli investitori taiwanesi detengono sostanziali posizioni lunghe in dollari. Con il dollaro taiwanese (TWD) che sta registrando un altro grande movimento, la banca suggerisce che i fondi pensione globali e le compagnie assicurative stanno monitorando attentamente come si sviluppa lo smobilizzo di questo squilibrio del dollaro.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.