Due titoli da evitare a luglio secondo InvestingPro: ecco perché il timing è tutto
(Reuters) - Di seguito gli aggiornamenti sul Medio Oriente:
17,40 - Il premier Benjamin Netanyahu ha detto che Israele aveva informato gli Stati Uniti dei suoi piani di attacco all’Iran prima di attuarli.
"Lascio la posizione statunitense agli Stati Uniti. Li abbiamo aggiornati in anticipo. Sapevano dell’attacco. Cosa faranno ora? Lo lascio al presidente (Donald) Trump. Lui prende le sue decisioni in modo indipendente", ha detto Netanyahu in un videomessaggio registrato.
16,35 - Una conferenza dell’Onu co-ospitata da Francia e Arabia Saudita volta a definire una roadmap verso una soluzione a due Stati tra Israele e Palestina è stata rinviata dopo che Israele ha lanciato un attacco militare contro l’Iran, hanno riferito due fonti.
Una fonte diplomatica occidentale a Riad ha detto che la conferenza franco-saudita sarà rinviata in parte a causa degli attacchi all’Iran. Una seconda fonte vicina alla situazione ha affermato che alcune delegazioni del Medio Oriente non avrebbero partecipato o non avrebbero potuto partecipare a causa degli sviluppi.
15,10 - Oggi il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu dovrebbe parlare con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e con il presidente russo Vladimir Putin.
Lo ha detto il suo ufficio a seguito degli attacchi israeliani all’Iran.
Netanyahu ha già parlato con i capi di Stato di Germania, India e Francia.
14,55 - Donald Trump parlerà oggi con il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Lo riporta Cnn.
14,50 - Su richiesta di Teheran, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si riunirà più tardi in giornata per discutere degli attacchi di Israele contro l’Iran.
14,35 - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer hanno tenuto un colloquio telefonico per discutere degli attacchi di Israele all’Iran.
Lo ha detto un portavoce del governo tedesco.
"Hanno discusso degli attacchi israeliani di oggi contro il programma nucleare iraniano e della risposta militare dell’Iran, concordando di rimanere in stretto contatto", ha aggiunto il portavoce.
13,55 - Il presidente francese Emmanuel Macron ha detto che la Francia ha ripetutamente condannato il programma nucleare iraniano e riaffermato il diritto di Israele a proteggersi.In un post su X, Macron ha affermato di aver parlato con diversi leader mondiali, tra cui il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman e il presidente Usa Donald Trump, senza specificare se ha parlato anche con il premier israeliano Benjamin Netanyahu.
13,30 - Il presidente Usa Donald Trump ha detto che l’attacco israeliano all’Iran è stato "eccellente" e ha avvertito che è in arrivo molto altro, secondo un’intervista rilasciata ad Abc News.
"Penso che sia stato eccellente. Abbiamo dato loro una possibilità e non l’hanno colta. Sono stati colpiti duramente, molto duramente. Sono stati colpiti più o meno nel modo più duro possibile. E c’è altro in arrivo. Molto altro", ha detto Trump secondo quanto scritto da un giornalista della Abc su X.
13,20 - Il principale impianto iraniano di arricchimento nucleare, Natanz, ha subito ingenti danni durante gli attacchi israeliani di oggi, ha detto il portavoce militare israeliano, il generale di brigata Effie Defrin.
Durante un briefing online con la stampa, Defrin ha detto che l’esercito israeliano sta agendo secondo un piano di attacco graduale e che l’operazione potrebbe protrarsi nel tempo, suggerendo la probabilità di nuovi attacchi.
12,50 - Almeno 20 alti comandanti iraniani, tra cui il capo delle guardie rivoluzionarie, il comandante delle forze aerospaziali Amir Ali Hajizadeh, sono stati uccisi negli attacchi israeliani contro l’Iran.
Lo hanno detto a Reuters due fonti della regione.
12,35 - Il Consiglio dei governatori dell’Agenzia internazionale dell’energia atomica dell’Onu (Aiea) terrà una riunione straordinaria per discutere degli attacchi israeliani all’Iran, dopo che almeno un Paese del board ne ha fatto richiesta durante la seduta trimestrale ordinaria del Consiglio di oggi, hanno riferito alcuni diplomatici.
Secondo le regole, qualunque Paese membro del Consiglio può convocare una riunione. L’Iran, Paese non membro, ha presentato una richiesta di riunione che è stata sostenuta dai Paesi membri Russia, Cina e Venezuela, hanno detto i diplomatici. Questi ultimi hanno fornito resoconti discordanti su quale membro del Consiglio sia stato il primo a presentare chiaramente la richiesta.
12,30 - Alla luce delle circostanze attuali, rende noto Ita Airways, "le compagnie del Gruppo Lufthansa hanno deciso di sospendere i voli da e per Tel Aviv fino al 31 luglio. Ita Airways estenderà la sospensione dei voli da Tel Aviv fino al 31 luglio, compresi i voli AZ809 e AZ815 previsti per il 1° agosto".
12,20 - Il presidente Usa Donald Trump ha esortato l’Iran a raggiungere un accordo sul nucleare, affermando che il Paese è ancora in tempo per evitare ulteriori conflitti con Israele.
"C’è già stata grande morte e distruzione, ma c’è ancora tempo per far sì che questo massacro, con i prossimi attacchi già pianificati che saranno ancora più brutali, abbia fine", ha postato Trump su Truth Social.
12,05 - Un funzionario di Hezbollah ha dichiarato che il gruppo armato libanese sostenuto dall’Iran non lancerà unilateralmente un attacco contro Israele in risposta agli attacchi israeliani all’Iran.
"Hezbollah non inizierà un proprio attacco contro Israele in rappresaglia agli attacchi israeliani", ha dichiarato il funzionario a Reuters. Una dichiarazione pubblica di Hezbollah ha condannato gli attacchi di Israele e ha espresso piena solidarietà all’Iran.
11,40 - Il ministero degli Esteri russo ha detto che gli attacchi israeliani contro l’Iran e le sue strutture nucleari sono immotivati e violano lo statuto delle Nazioni Unite.
"Gli attacchi militari immotivati contro uno Stato sovrano membro delle Nazioni Unite, i suoi cittadini, le sue città pacifiche e le sue infrastrutture per l’energia nucleare sono assolutamente inaccettabili", ha dichiarato il ministero in una nota.
11,10 - Tutti i piloti israeliani coinvolti nell’attacco all’Iran sono rientrati sani e salvi.
Lo ha detto un funzionario militare israeliano, mentre le forze armate del Paese continuano a valutare i risultati dell’operazione.
L’ufficiale ha detto che l’aeronautica ha lanciato attacchi paralleli su più obiettivi, tra cui missili balistici iraniani che erano puntati verso Israele.
Israele si è detto pronto a continuare l’offensiva per diversi giorni, anche in base a come risponderà l’Iran, aggiungendo che Teheran ha lanciato oltre 100 droni contro Israele, molti dei quali sono già stati intercettati.
10,40 - Gli Stati Uniti, che avevano in programma per domenica l’ultima tornata di colloqui con l’Iran per limitarne il programma nucleare, hanno detto di non essere stati coinvolti nell’operazione di Israele.
Il presidente Donald Trump sostiene che l’Iran non possa avere una bomba nucleare e che gli Stati Uniti sperano di tornare al tavolo dei negoziati.
Trump lo ha detto in un’intervista a Fox News dopo l’inizio degli attacchi israeliani sull’Iran.
10,20 - L’Iran ha fatto sapere che diversi alti comandanti e sei scienziati nucleari sono rimasti uccisi negli attacchi israeliani.
9,50 - Questa mattina il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha informato in una telefonata il cancelliere tedesco Friedrich Merz dell’attacco condotto da Israele contro l’Iran.
È quando si legge in un comunicato di Merz.
Israele ha il diritto di difendersi e l’Iran non dovrebbe produrre armi nucleari, si legge nel comunicato, ma Merz ha invitato entrambe le parti ad astenersi dalle ostilità.
La Germania si sta coordinando con i partner, in particolare Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, ha detto Merz.
9,30 - È fondamentale che gli Alleati Nato, compresi gli Stati Uniti, si adoperino per una de-escalation in Medio Oriente.
Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte.
"Questa è stata una mossa unilaterale da parte di Israele. Quindi penso che sia essenziale per molti alleati, compresi gli Stati Uniti, lavorare mentre trattiamo per allentare le tensioni", ha detto Rutte durante una conferenza stampa congiunta con il primo ministro svedese Ulf Kristersson a Stoccolma. "So che lo stanno facendo. E credo che questo sia la priorità", ha aggiunto.
8,45 - La compagnia aerea tedesca Lufthansa ha annunciato di aver sospeso tutti i voli da e per Teheran in seguito agli attacchi di Israele contro l’Iran.
"I voli del gruppo Lufthansa da e per Teheran saranno sospesi fino a nuovo avviso a causa della situazione attuale", si legge in un comunicato della compagnia trasmesso via e-mail, dove si informa anche che i voli eviteranno per il momento lo spazio aereo iraniano, iracheno e israeliano.
Cancellazioni da e per l’Iran anche per i voli di Aeroflot, Qatar Airways, Emirates. L’olandese Klm ha concellato il volo per Tel Aviv.
8,00 - Israele ha lanciato attacchi su ampia scala contro l’Iran, affermando di aver preso di mira impianti nucleari, fabbriche di missili balistici e comandanti militari e che si tratta dell’inizio di un’operazione prolungata per impedire a Teheran la produzione di armi atomiche.
L’Iran ha lanciato circa 100 droni verso il territorio israeliano come rappresaglia e Israele sta cercando di intercettarli, ha detto il portavoce militare israeliano, il generale di brigata Effie Defrin.
I media iraniani e testimoni hanno parlato di esplosioni anche presso il principale impianto di arricchimento dell’uranio del Paese, a Natanz, mentre Israele ha dichiarato lo stato di emergenza in previsione di attacchi missilistici e di droni come ritorsione.
(Tradotto da redazione Danzica, editing redazione Milano/Roma)