CFO di Halliburton Eric Carre vende azioni per $3,69 milioni

Pubblicato 12.02.2025, 20:10
CFO di Halliburton Eric Carre vende azioni per $3,69 milioni

HOUSTON—Eric Carre, Executive Vice President e Chief Financial Officer di Halliburton Co . (NYSE:HAL), ha recentemente venduto una parte significativa delle sue partecipazioni nel colosso dei servizi petroliferi. Secondo un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission, Carre ha venduto 141.206 azioni ordinarie di Halliburton l’11.02.2025. Le azioni sono state vendute a un prezzo di $26,13 ciascuna, per un totale di circa $3,69 milioni. La vendita avviene mentre Halliburton viene scambiata vicino al minimo delle 52 settimane di $25,16, con l’analisi di InvestingPro che indica che il titolo è attualmente sottovalutato.

Dopo questa transazione, Carre detiene ora direttamente 127.101 azioni Halliburton. La vendita è stata eseguita nell’ambito di un piano di trading Rule 10b5-1 prestabilito, che Carre ha adottato il 12.11.2024. Questo tipo di piano di trading consente agli insider aziendali di vendere un numero predeterminato di azioni in un momento predeterminato, fornendo una difesa contro le accuse di insider trading. Nonostante la vendita dell’insider, Halliburton mantiene solidi fondamentali con un rapporto P/E di 9,21 e un punteggio complessivo OTTIMO sulla salute finanziaria secondo l’analisi completa di InvestingPro.

Oltre alle sue partecipazioni azionarie, Carre detiene anche opzioni per l’acquisto di ulteriori azioni ordinarie Halliburton, con prezzi di esercizio e date di scadenza variabili. Queste opzioni coprono un totale di 124.159 azioni.

Halliburton, con sede a Houston, Texas, è un fornitore leader di prodotti e servizi per l’industria energetica. L’azienda opera in più di 70 paesi, offrendo servizi che vanno dalla perforazione e valutazione al completamento e alla produzione.

Tra le altre notizie recenti, Halliburton si è aggiudicata un importante contratto di perforazione da Petrobras, segnando il più ampio contratto di servizi della società con la compagnia petrolifera statale brasiliana fino ad oggi. L’accordo, che inizierà nel 2025, prevede servizi di perforazione integrati per i campi offshore in Brasile. Halliburton impiegherà una serie delle sue tecnologie avanzate, tra cui il sistema rotante sterzante intelligente iCruise® e la piattaforma di automazione LOGIX™, per migliorare l’efficienza e la precisione della perforazione.

Nel frattempo, diversi analisti hanno rivisto i loro obiettivi di prezzo per Halliburton. Benchmark ha ridotto il suo target da $40 a $35, Stifel lo ha ridotto da $42 a $37, e Goldman Sachs ha abbassato il suo obiettivo da $36 a $34, mantenendo tutti un rating Buy. Al contrario, JPMorgan ha alzato il suo target da $33 a $35 e ha mantenuto anche un rating Overweight. Questi aggiustamenti seguono le prospettive riviste di Halliburton per il 2025 e i recenti utili trimestrali.

Questi sviluppi recenti indicano aspettative contrastanti tra gli analisti. Si prevede che le sfide in Messico e Nord America influenzeranno i ricavi e i margini, ma il robusto portafoglio prodotti della società, l’innovazione tecnologica e la forte presenza internazionale sono visti come potenziali driver di crescita. Il management di Halliburton prevede inoltre che i progressi nelle tecnologie di perforazione potrebbero aggiungere ulteriori $2,5-3 miliardi di ricavi annuali nei prossimi tre-cinque anni.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.