Il CEO di C3.ai Thomas Siebel vende azioni per $21,47 milioni

Pubblicato 14.02.2025, 00:06
Il CEO di C3.ai Thomas Siebel vende azioni per $21,47 milioni

Thomas Siebel, CEO di C3.ai, Inc. (NYSE:AI), ha recentemente venduto una parte significativa delle sue partecipazioni nella società, secondo quanto riportato in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission. L'11 e 12 febbraio, Siebel ha ceduto 651.123 azioni ordinarie di Classe A di C3.ai, generando un totale di circa $21,47 milioni. Le azioni sono state vendute a prezzi compresi tra $32,22 e $34,37. La transazione avviene mentre C3.ai, attualmente valutata $4,23 miliardi, ha visto il suo titolo salire di oltre il 31% negli ultimi sei mesi, secondo i dati di InvestingPro.

Oltre a queste vendite, Siebel ha esercitato opzioni per acquisire 133.000 azioni a un prezzo di $1,86 per azione, per un costo totale di $247.380. Dopo queste transazioni, Siebel mantiene la proprietà diretta di 1.237.267 azioni della società.

Queste transazioni sono state condotte nell'ambito di un piano di trading Rule 10b5-1 prestabilito, che consente agli insider di vendere le loro azioni in momenti e quantità predeterminati, aiutando a evitare eventuali accuse di insider trading.

C3.ai, con sede a Redwood City, California, è nota per le sue soluzioni software che permettono alle organizzazioni di sviluppare e implementare applicazioni di AI. L'azienda continua a essere un attore chiave nel settore dell'AI, con le sue azioni negoziate al New York Stock Exchange con il simbolo AI. I recenti dati di InvestingPro mostrano che l'azienda mantiene una forte crescita dei ricavi del 21,73% e una solida posizione di liquidità con un indice di liquidità corrente di 7,52, sebbene rimanga in fase di investimento con un utile per azione negativo di $2,21.

Tra le altre notizie recenti, C3.ai ha registrato una serie di sviluppi. Le azioni della società sono salite insieme ad altre aziende di AI come SES AI e BigBear.ai dopo le prospettive positive sui ricavi del competitor Palantir. Per contro, KeyBanc Capital Markets ha declassato C3.ai da Sector Weight a Underweight a causa delle preoccupazioni sulla valutazione e sulle prospettive di crescita dell'azienda, inclusi i potenziali rischi associati alle sue partnership.

Inoltre, C3.ai ha ampliato la sua partnership con Collins Aerospace per sviluppare soluzioni basate sull'AI per i settori della difesa e dell'intelligence. La collaborazione mira a migliorare l'efficienza operativa e le capacità decisionali nell'ambito della sicurezza nazionale.

Canaccord Genuity ha aggiornato le sue previsioni su C3.ai aumentando il target price a $40 dai precedenti $23, mantenendo un rating Hold sul titolo. La società ha riconosciuto l'impressionante serie di sette trimestri consecutivi di crescita accelerata dell'azienda. Tuttavia, lo stesso ottimismo non è stato esteso alla redditività, poiché la guidance rivista al ribasso sugli utili per l'anno fiscale 2025 suggerisce margini intorno al -31% nel punto medio.

D'altra parte, JPMorgan ha declassato C3.ai a Underweight a causa delle preoccupazioni sulle performance dell'azienda, sulle partnership strategiche e sugli elevati costi associati alla crescita. La società ha fissato un target price di $28,00. Questi sono tra gli sviluppi recenti riguardanti C3.ai.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.