
Per Favore, prova con una nuova ricerca
PARIGI (Reuters) - Mercati azionari previsti in calo nel Vecchio Continente, dopo la seduta di ieri contrassegnata da limitati guadagni, con i titoli bancari sotto i riflettori dopo che le autorità di settore Usa e britannica hanno multato cinque grandi banche per presunti accordi sul mercato dei cambi.
Gli spreadbetter finanziari si aspettano che l'indice britannico FTSE 100 apra in calo di di 1-9 punti (-,1%), il tedesco DAX di 9-21 punti (fino a -0,2%) e il francese CAC 40 cali di 2-5 punti (-0,1%).
Il FTSEurofirst 300 ha chiuso ieri a 1358,78 punti, pari a +0,3%.
L'autorità bancaria britannica ha multato UBS, Citigroup, HSBC, Royal Bank of Scotland e JP Morgan per 1,1 miliardi di sterline (1,4 miliardi di euro) per errori nello scambio valutario in un storico accordo legale a seguito di uno scandalo che ha intorbidito il più grande mercato mondiale.
Ci si aspettava che anche
Le cinque banche sono state multate anche dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) americana per oltre 1,4 miliardi di dollari (1,12 miliardi di euro) per tentata manipolazione dei tassi di scambio esteri.
Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.