MetLife raccoglie $1,25 miliardi attraverso collocamenti privati

Pubblicato 04.03.2025, 22:41
MetLife raccoglie $1,25 miliardi attraverso collocamenti privati

MetLife Inc. (NYSE:MET), una compagnia assicurativa con una capitalizzazione di mercato di $55,64 miliardi e un punteggio di salute finanziaria "BUONO" secondo l’analisi di InvestingPro, ha annunciato oggi di aver finalizzato un’operazione di collocamento privato, raccogliendo $1,25 miliardi attraverso l’emissione di Pre-Capitalized Trust Securities (P-Caps). I P-Caps, con scadenza il 15 febbraio 2055, sono stati venduti dal 200 Park Funding Trust, un trust statutario del Delaware, a investitori istituzionali qualificati.

I proventi della vendita dei P-Caps sono stati investiti in titoli del Tesoro statunitense. In concomitanza con questa operazione, MetLife ha stipulato un accordo con il Trust e The Bank of New York Mellon Trust Company, N.A., che consente a MetLife il diritto di emettere le proprie Senior Notes al 5,740% con scadenza 2055 al Trust a sua discrezione. Con un solido indice di liquidità corrente di 1,54, MetLife mantiene una forte liquidità a sostegno dei propri obblighi finanziari.

Secondo i termini dell’accordo, MetLife è obbligata a pagare una commissione semestrale dell’1,2373% annuo sulla parte non esercitata del diritto di emissione, che ha un limite massimo di $1,25 miliardi. MetLife può anche cedere il diritto di emettere le Senior Notes alle sue controllate o a entità verso cui ha obbligazioni.

Il diritto di emissione sarà automaticamente esercitato per intero in determinate condizioni, come il mancato pagamento della commissione da parte di MetLife o se il patrimonio netto consolidato della società scende sotto i $10 miliardi, soggetto a rettifiche.

Inoltre, MetLife mantiene l’opzione di rimborsare le Senior Notes in qualsiasi momento, sia in tutto che in parte. In caso di rimborso, invece di emettere e vendere Senior Notes al Trust, MetLife può scegliere di consegnare contanti pari al prezzo di rimborso in cambio di una corrispondente porzione dei titoli del Tesoro statunitense.

I P-Caps saranno rimborsati alla data di scadenza nel 2055 o prima se le Senior Notes vengono rimborsate anticipatamente. Il Trust si scioglierà una volta che tutti i P-Caps in circolazione saranno rimborsati o al verificarsi di altri eventi specifici.

Questa manovra finanziaria è progettata per fornire a MetLife opzioni di finanziamento flessibili e contingenti su un periodo di trent’anni, migliorando le sue capacità di pianificazione finanziaria a lungo termine. La solida posizione finanziaria della società è ulteriormente evidenziata dal suo track record di 26 anni di pagamenti costanti dei dividendi, con un rendimento attuale del 2,54%. Per approfondimenti sulla salute finanziaria di MetLife e metriche dettagliate, gli investitori possono accedere all’analisi completa attraverso InvestingPro, che offre accesso esclusivo a oltre 30 indicatori finanziari chiave e approfondimenti di esperti. Le informazioni si basano su un comunicato stampa di MetLife, Inc.

In altre notizie recenti, MetLife ha riportato risultati contrastanti nel quarto trimestre, con un utile per azione in linea con le stime degli analisti a $2,09 e un aumento dell’utile netto a $1,2 miliardi dai $574 milioni dell’anno precedente. Nonostante questi dati, l’assicuratore ha registrato un calo dei ricavi totali a causa di perdite nel reddito da investimenti netti e perdite su derivati, attribuite all’aumento dei tassi di interesse a lungo termine e al rafforzamento del dollaro USA. Il segmento Asia di MetLife ha registrato un aumento del 50% degli utili rettificati, mentre altri segmenti come Retirement and Income Solutions hanno affrontato sfide. Gli analisti di TD Cowen e Jefferies hanno mantenuto un rating di acquisto, notando il potenziale ribasso delle stime dell’EPS per il 2025 ed esprimendo fiducia nelle prospettive di crescita di MetLife. Inoltre, MetLife ha annunciato che Toby Srihiran Brown servirà come Chief Accounting Officer ad interim dopo le dimissioni di Tamara L. Schock. La società ha anche ampliato il suo consiglio di amministrazione con l’elezione di Christian Mumenthaler, ex CEO di Swiss Re, con effetto dal 1° maggio 2025. Questi sviluppi riflettono i continui aggiustamenti strategici e i cambiamenti di leadership di MetLife.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.