Due titoli da evitare a luglio secondo InvestingPro: ecco perché il timing è tutto
ProPicks, la strategia di Investing.com che combina intelligenza artificiale (IA) e analisi degli esperti per individuare le azioni con il potenziale di battere i benchmark di mercato, ha appena ricevuto un atteso aggiornamento.
Ma…. Cos’è ProPicks?
ProPicks è il modello di IA sviluppato da Investing.com e utilizzato da migliaia di investitori per identificare i titoli con maggiore potenziale di sovraperformare il mercato. Analizzando 25 anni di dati storici e oltre 50 metriche finanziarie su migliaia di società, il modello classifica ogni titolo come underperformance, neutral performance o outperformance, in base alla sua performance passata. L’IA assegna un peso a ciascuna metrica in base alla sua correlazione con i rendimenti storici, rendendo l’analisi più precisa e riducendo il rischio di distorsioni.
La figura seguente mostra, ad esempio, la strategia “Batti l’S&P 500”, una delle più seguite su ProPicks. Le scelte effettuate dall’intelligenza artificiale si sono dimostrate efficaci nel tempo, con una performance complessiva superiore al 1000%, un rendimento annualizzato del +21,6% e risultati superiori al benchmark di oltre 700 punti percentuali.
- Vuoi scoprire anche tu le oltre 30 strategie ProPicks? Abbonati oggi a InvestingPro e accedi a tutte le strategie, incluse quelle dedicate al mercato italiano ed europeo, ad altri segmenti statunitensi e ai Paesi emergenti. Investi con il supporto dell’intelligenza artificiale e dell’analisi esperta.
Spesso gli utenti non Pro si chiedono come avvengano i riequilibri all’interno delle strategie: con quale criterio vengono scelte le azioni, in che misura e con quale frequenza avvengono i cambi. La strategia, infatti, assegna un peso equo a ciascun titolo nel paniere e interviene con acquisti o vendite solo quando lo ritiene necessario.
Ad esempio, per il mese di giugno, la strategia “Batti l’S&P 500” ha registrato un turnover di 10 azioni acquistate e 10 vendute.
Molti utenti Pro si pongono da tempo una domanda fondamentale: perché questi titoli sono stati selezionati per battere l’S&P 500? E perché altri sono stati esclusi?
Ecco la grande novità: la nuova funzione “Motivazione”, che permette all’IA di spiegare in modo chiaro le ragioni dietro ogni acquisto e vendita, come mostrato nelle due figure seguenti.
Prendiamo in considerazione un esempio concreto: tra le azioni acquistate figura Cardinal Health Inc, mentre tra quelle vendute troviamo Lululemon Athletica.
Come mostrato nella figura seguente, ProPicks ha selezionato Cardinal Health Inc per una combinazione di solide performance, crescita sostenuta e valutazione interessante. In particolare:
- Il titolo ha registrato un rendimento del 58% negli ultimi 12 mesi e del 32% da inizio anno, attestandosi vicino ai massimi delle 52 settimane.
- L’EBITDA è cresciuto del 12,6%, supportato da acquisizioni strategiche nei settori dell’oncologia e della gastroenterologia
- Gli indicatori di valutazione risultano particolarmente attraenti, con un PEG ratio eccezionalmente basso di 0,15 e un P/E forward di 21,9, in sconto rispetto ai principali competitor (14x contro 16x EPS CY2025 per McKesson Corporation.
- I risultati del primo trimestre del FY2025 hanno superato le attese, con un EPS superiore dell’8,3% rispetto alle previsioni. La dirigenza ha rivisto al rialzo le guidance per l’intero anno e prevede una crescita dell’EPS a doppia cifra nel FY2026.
- Infine, l’azienda vanta 43 anni consecutivi di distribuzione di dividendi, un chiaro segnale di stabilità finanziaria e attenzione alla remunerazione degli azionisti.
- Vuoi accedere a tutte le analisi dettagliate e scoprire il potenziale delle oltre 30 strategie ProPicks?
Abbonati oggi a uno dei prezzi più competitivi del mercato. Anche dopo l’ultimo aggiornamento, ProPicks rimane estremamente accessibile, con un rapporto qualità-prezzo senza paragoni.
Investi meglio, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Lululemon Athletica è stata invece esclusa dalla strategia a causa di un rallentamento del mercato e di preoccupazioni legate alla valutazione, come illustrato nella figura seguente:
- Il titolo è stato rimosso perché altri player nel settore athleisure presentano uno slancio relativo più forte e prospettive di crescita più interessanti.
- La performance si è indebolita: da inizio anno ha registrato un rendimento del -17,19%, con il prezzo attuale scambiato a circa il 75% del massimo delle 52 settimane. Alcuni analisti, come Evercore, hanno abbassato il target price da $440 a $320.
- I multipli di valutazione risultano elevati rispetto alle prospettive di crescita: con un P/E di 21,4 e un Price/Book di 8,8, il potenziale di rialzo rispetto al valore equo stimato appare limitato.
- Nonostante margini lordi solidi (59%), le previsioni per il FY2025 indicano pressioni sui margini e una crescita dei ricavi in rallentamento, stimata tra il 5% e il 7%.
- L’espansione internazionale, in particolare in Cina (+39%), continua a essere un punto di forza, così come la solidità patrimoniale dell’azienda. Tuttavia, questa scelta rappresenta una rotazione di portafoglio piuttosto che un vero e proprio segnale di vendita.
Con l’introduzione della nuova funzione “Motivazione”, ProPicks compie un salto di qualità: non solo identifica le azioni con maggiore potenziale, ma spiega anche il perché delle sue scelte, sia in fase di acquisto che di vendita. Questo aggiornamento rende il modello ancora più trasparente, potente ed educativo, aiutando gli investitori non solo a seguire una strategia, ma anche a comprenderne la logica sottostante.
ProPicks è molto più di un semplice algoritmo: è uno strumento evoluto che, grazie a 25 anni di dati finanziari e oltre 50 metriche analizzate su migliaia di titoli, offre oltre 30 strategie mirate. Tra queste troviamo strategie focalizzate sul mercato italiano, europeo, statunitense e sui Paesi emergenti, come mostrato nelle figure successive. Ogni strategia è progettata per aiutarti a battere il mercato in modo consapevole e informato.
- Vuoi accedere a tutte le strategie ProPicks e alla nuova funzione “Motivazione”?
Abbonati oggi a uno dei prezzi più competitivi del mercato! Nonostante l’importante aggiornamento, ProPicks rimane accessibile a tutti, offrendo un valore unico per chi vuole investire con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e delle analisi più avanzate.