Ultime Notizie
Investing Pro 0

Amazon sposta produzione de ‘Il Signore degli Anelli’ in UK

Pubblicato 15.08.2021 16:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Amazon sposta produzione de ‘Il Signore degli Anelli’ in UK
 
NDX
+0,83%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
+1,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Amazon.com, Inc. (NASDAQ:NASDAQ:AMZN) trasferirà la produzione della sua serie streaming ispirata a ‘Il Signore degli Anelli’ dalla Nuova Zelanda al Regno Unito.

Cosa è successo La produzione della prima stagione della serie, che non ha ancora un nome, è iniziata in Nuova Zelanda ad aprile del 2020 e si è conclusa il 2 agosto; il programma ha incluso una sospensione dovuta alla risposta locale alla pandemia di COVID-19. Mentre la post-produzione della prima stagione proseguirà in Nuova Zelanda fino a giugno del 2022, la pre-produzione della seconda stagione sarà pronta nel Regno Unito all'inizio del prossimo anno, con la premiere della serie prevista per il 2 settembre 2022.

È la seconda volta quest'anno che Amazon sposta la produzione di una serie fuori dalla Nuova Zelanda: a marzo il colosso di Seattle ha annunciato che avrebbe trasferito la produzione della seconda stagione di ‘The Wilds’ in Australia.

Secondo un report di Variety, Amazon rifiuterà di incassare un aumento finanziario da 23,1 milioni di dollari precedentemente concordato con il governo della Nuova Zelanda per le riprese della serie nel Paese; la società riceverà comunque un credito d'imposta del 20% per la produzione della prima stagione in Nuova Zelanda.

“Dato che cerchiamo di trasferire la produzione nel Regno Unito, non intendiamo perseguire attivamente l'aumento finanziario del 5% per la prima stagione stabilito nel memorandum d’intesa con il governo della Nuova Zelanda o preservare i termini legati a tale accordo, tuttavia ci rimettiamo rispettosamente ai nostri partner e rimarremo in stretta concertazione con loro in merito ai prossimi passi da compiere", ha dichiarato Albert Cheng, direttore operativo e co-responsabile TV per Amazon Studios.

Perché è successo Amazon non ha fornito un motivo specifico per cui lascerà la Nuova Zelanda, che è stata anche sede della trilogia cinematografica di Peter Jackson basata sui romanzi di J.R.R. Tolkien e vincitrice del premio Oscar.

Tuttavia, secondo alcune speculazioni a livello locale, le politiche draconiane adottate dalla prima ministra neozelandese Jacinda Ardern per combattere la pandemia di COVID-19 hanno contribuito alla decisione. Da marzo 2020, infatti, la Nuova Zelanda ha chiuso i suoi confini a tutti tranne che ai cittadini e ai residenti permanenti, e la Ardern ha dichiarato che l'ingresso senza quarantena da parte di viaggiatori vaccinati provenienti da Paesi a basso rischio non riprenderà prima dell'inizio del 2022.

"Semplicemente non siamo ancora in grado di riaprire completamente", ha affermato la Ardern durante un discorso all'inizio di questa settimana.

Foto pubblicitaria della prossima serie de "Il Signore degli Anelli", per gentile concessione di Amazon

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Amazon sposta produzione de ‘Il Signore degli Anelli’ in UK
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email