Apple valuta internamente l’acquisizione di Perplexity, rivale di ChatGPT

Pubblicato 20.06.2025, 23:36
© Reuters

Investing.com - Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha tenuto discussioni interne sull’acquisizione di Perplexity AI, una startup di intelligenza artificiale in rapida crescita nota per la sua avanzata piattaforma chatbot. Le trattative, riportate da Bloomberg e che coinvolgono dirigenti senior tra cui il responsabile M&A Adrian Perica e il capo dei servizi Eddy Cue, sono ancora in una fase iniziale e potrebbero non tradursi in un’offerta formale.

La mossa sottolinea la difficoltà di Apple nel tenere il passo con i concorrenti, in un contesto di crescente pressione per integrare l’intelligenza artificiale in tutto il suo ecosistema hardware e software. In particolare, Apple ha affrontato persistenti ritardi nei suoi sforzi per aggiornare Siri, lasciando l’assistente vocale indietro rispetto ai concorrenti come ChatGPT di OpenAI e Grok di Elon Musk.

Perplexity, recentemente valutata 14 miliardi di dollari in un round di finanziamento, potrebbe accelerare significativamente le ambizioni di Apple nella ricerca basata sull’IA e nell’interazione con gli utenti. L’acquisizione rappresenterebbe anche la più grande nella storia di Apple, superando i suoi precedenti accordi sia in termini di portata che di impatto sulla strategia a lungo termine dell’azienda.

L’interesse di Apple per Perplexity arriva mentre l’azienda rivaluta il suo rapporto con Google (NASDAQ:GOOGL), il cui motore di ricerca genera circa 20 miliardi di dollari all’anno per Apple come opzione predefinita su iPhone e altri dispositivi. Questo accordo è finito sotto esame normativo da parte delle autorità antitrust statunitensi, alimentando l’incertezza sul suo futuro e spingendo Apple a considerare la costruzione di un proprio motore di ricerca basato sull’IA.

Secondo Bloomberg, Apple non ha ancora contattato i dirigenti di Perplexity riguardo a una potenziale acquisizione. Nel frattempo, Meta Platforms (NASDAQ:META) avrebbe tentato una propria offerta all’inizio di quest’anno ma non è riuscita a raggiungere un accordo, optando invece per un’operazione da 14,3 miliardi di dollari per una partecipazione del 49% in Scale AI mentre costruisce un team focalizzato sulla produzione di una "superintelligenza".

Il mercato dell’IA è diventato sempre più competitivo, con le grandi aziende tecnologiche che si contendono i migliori talenti e le capacità all’avanguardia per rimanere in vantaggio nella corsa all’IA generativa. Per Apple, generalmente conservativa riguardo alle acquisizioni su larga scala, una mossa su Perplexity segnerebbe una svolta strategica, evidenziando l’urgenza di colmare il suo divario nell’IA.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.