Il Gruppo Azimut (BIT:AZMT)ha registrato nel mese di dicembre 2024 una raccolta netta di € 919 milioni, portando la raccolta netta per l’intero anno 2024 a raggiungere € 18,3 miliardi (2,7x rispetto a fine 2023). Questo risultato segna la seconda miglior performance annuale nella storia della società e supera significativamente l'obiettivo annuale di € 14 miliardi che era stato aggiornato a luglio.
Masse totali a 107,5 miliardi
Le masse gestite raggiungono € 70,3 miliardi al 31 dicembre 2024 (2023: € 60,6 miliardi), con un aumento del 16% rispetto all'anno precedente. Le masse del risparmio amministrato hanno raggiunto € 37,2 miliardi al 31 dicembre 2024 (2023: € 24,9 miliardi al netto dell’aggiustamento pro-rata di AZ NGA, o € 30,2 miliardi), nonostante l’effetto del de-consolidamento di AZ NGA. Le masse totali, sostenute da una raccolta netta robusta e da una performance media ponderata netta dell’8,88% consegnata ai clienti nel 2024, ammontano a € 107,5 miliardi al 31 dicembre 2024 (2023: € 85,5 miliardi al netto dell’aggiustamento pro-rata di AZ NGA, o € 90,8 miliardi), riflettendo una crescita annua del 26%.
Blei: Posizione ottimale per crescere
"Le operazioni strategiche concluse nel corso dell’anno, come l’acquisizione di tru Independence da parte di Sanctuary Wealth e l’aggiunta di 16 società di consulenza finanziaria in Australia, hanno ampliato la nostra offerta e rafforzato la nostra presenza a livello globale”, commenta Gabriele Blei, CEO del Gruppo.
Inoltre, prosegue, “la prima exit nel business GP Staking, con la cessione della nostra quota in Kennedy Lewis Investment Management, e la partnership con Oaktree per espandere AZ NGA in Australia hanno già generato risultati concreti e valore per i nostri azionisti. L’accordo esclusivo siglato con FSI segna un ulteriore passo avanti nella riorganizzazione di una parte della rete italiana di consulenti finanziari per la creazione di una nuova Wealth Fintech Bank. Tutti questi risultati raggiunti nel 2024 - conclude Blei - ci pongono in una posizione ottimale per proseguire nel nostro percorso di crescita e generare valore sostenibile per clienti e stakeholder.”
Sfrutta l’Academy di Investing.com
Ogni mese Investing.com individua i titoli italiani con maggiore potenziale di rialzo, non perderti l’aggiornamento di gennaio 2025:
Leggi i consigli di Investing.com sulle MIGLIORI AZIONI ITALIANE SOTTOVALUTATE
Ci trovi anche su YouTube
Grazie al canale YouTube ufficiale di Investing.com Italia, puoi accedere a contenuti esclusivi, analisi dettagliate e consigli pratici, comodamente dal tuo schermo.
***
Ti sei perso il Black Friday? Nessun problema, con Investing.com i saldi vanno avanti!
Ma fai in fretta, rimane un’ultimissima offerta: APPROFITTA ORA DELL’OFFERTA DI CAPODANNO (Per chi ci legge da dispostivi iOS di Apple (NASDAQ:AAPL) potrebbe essere necessario tenere premuto sul link interno all'articolo per essere rimandati alla pagina degli sconti).