Investing.com - Quando parliamo di analizzare azioni, alla ricerca dell’investimento perfetto, è sicuramente sinonimo di tempo e a volte questo può scoraggiare.
Ma attraverso diversi strumenti di analisi, è possibile semplificare questo processo per trovare titoli di qualità con un potenziale rialzo. E se lo scopo principale è restringere elenchi chilometrici di potenziali azioni interessanti allora quello che fa per noi non può essere che lo stock screener, basato sulle nostre preferenze e filtri personalizzabili.
Perché può avere un impatto positivo sul nostro processo? Basti pensare che il 90% degli investitori fatica ad individuare azioni che vanno bene per la loro strategia, trovare le migliori opportunità di investimento può spesso essere una battaglia ardua o quasi impossibile. La difficoltà principale in termini di tempo è selezionare i filtri: principalmente perché ci vuole tempo per capire cosa rappresenta ogni filtro e quali impostazioni dare ad ognuno di essi, se possono evidenziare un’opportunità "buona" o "pessima".
Qui entra in gioco InvestingPro: una piattaforma completa di analisi che facilita questo processo offrendo strumenti che ci aiutano ad individuare i titoli in base alle caratteristiche che preferiamo. Molto semplicemente, se non siamo così esperti ci fornisce dei filtri predefiniti che applicano varie strategie e possono farci risparmiare tempo.
Uno di questi è sicuramente quello del professore di Stanford che ha creato un approccio rivoluzionario per stimare la solidità finanziaria aziendale. La sua metodologia valuta le imprese attraverso metriche legate alla liquidità, redditività e efficienza operativa note come “F-Score”: basti pensare che nel ventennio tra il 1976 e il 1996 ha prodotto un impressionante rendimento annualizzato medio del 23%.Percorso: Stock Screener - Esplora - Qualità - Scelte di Piotroski
L’approccio del professore Joseph Piotroski filtra rapidamente migliaia di titoli, facendo emergere le scelte con il punteggio più alto e creando una lista ristretta di candidati fondamentalmente solidi. Abbiamo l’accesso immediato ai titoli che hanno ottenuto un punteggio di 8 nella scala Piotroski, restringendo le opzioni a questi punteggi elevati lo strumento aiuta a creare una watchlist più mirata e orientata alla qualità.
Andando più nello specifico, il metodo utilizza i nove criteri seguenti per valutare la probabilità di apprezzamento dei titoli nel lungo termine:
- Il ROA deve essere positivo nell’anno in corso.
- Il flusso di cassa deve essere positivo nell’anno in corso.
- Il ROA deve essere maggiore dell’anno precedente.
- Il flusso di cassa deve essere migliore dell’utile netto
- Il debito a lungo termine deve essere inferiore all’anno precedente.
- Il rapporto corrente deve essere superiore all’anno precedente.
- Non ci devono essere stati aumenti di capitale durante l’anno (diluizione del capitale).
- Il margine lordo deve essere superiore all’anno precedente.
- Il fatturato delle attività deve essere superiore all’anno precedente.
Per ogni criterio soddisfatto dalla società, viene assegnato un punto al suo punteggio, che può arrivare a nove come punteggio massimo possibile.
In linea generale questo filtro evidenzia solo azioni di società con un punteggio superiore a sette. Di conseguenza, se nel corso del tempo la situazione di una società cambia e il suo punteggio scende al di sotto di questa soglia, significa che è arrivato il momento di eliminarla dalle proprie scelte.
Ma il punteggio di Piotroski è solo uno dei tanti filtri e strumenti di InvestingPro. La piattaforma si rivolge a diversi stili di investimento, offrendo screener per la crescita, il momentum e gli investimenti incentrati sui dividendi. Per coloro che preferiscono la personalizzazione completa, permette anche di costruire degli screener per ogni esigenza o strategia, con criteri specifici.
Crea e costruisci la tua idea di investimento: InvestingPro+ ti offre la possibilità di cercare tra oltre 150 mila azioni.
L’abbonamento include:
- Suggerimenti: informazioni digeribili per semplificare una grande quantità di dati finanziari complessi in poche parole.
- Stock Screener avanzato: trova i titoli migliori in base alle tue aspettative, tenendo conto di centinaia di parametri finanziari.
- Dati finanziari storici per migliaia di azioni: così i professionisti dell’analisi fondamentale possono approfondire tutti i dettagli autonomamente.
- ProPicks IA: azioni vincenti selezionate dall’intelligenza artificiale con una comprovata esperienza.
- Top Idee: Scoprite quali azioni stanno acquistando investitori miliardari come Warren Buffett, Michael Burry e George Soros.
- WarrenAI: il tuo assistente personale per le analisi finanziare. Chiedigli ciò che vuoi!
-
E molti altri servizi, per non parlare di quelli che contiamo di aggiungere nel prossimo futuro.
Per chi ci legge da dispostivi iOS potrebbe essere necessario tenere premuto sui link interni all’articolo per essere rimandati alla pagina degli sconti)
Sul nostro canale YouTube ufficiale di Investing Italia, puoi accedere a contenuti esclusivi, analisi dettagliate e consigli pratici, comodamente dal tuo schermo.
Alla prossima!
"Quest’articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all’investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l’acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell’investitore".