Azioni italiane solide e con potenziale di crescita? Ecco i filtri da usare

Pubblicato 10.06.2025, 09:15
© Reuters.

Se desideri individuare azioni italiane con un elevato potenziale di crescita nei prossimi mesi e solidi fondamentali finanziari, uno strumento particolarmente efficace è lo stock screener di InvestingPro, sempre più utilizzato anche da investitori professionali in Italia.

Nell’analisi pubblicata ieri (disponibile cliccando qui), lo stock screener è stato impiegato per selezionare titoli statunitensi caratterizzati da un forte potenziale di crescita e da una solida struttura finanziaria. L’obiettivo di oggi è replicare questo approccio, concentrandosi però sul mercato azionario italiano.

Come configurare i parametri dello stock screener per identificare questo tipo di azioni? Come illustrato nell’immagine sottostante, è sufficiente:

  • Selezionare società con una capitalizzazione di mercato superiore ai 100 milioni di euro, per escludere le nano cap, solitamente più volatili e rischiose
  • Filtrare i titoli con raccomandazione “Strong Buy” da parte degli analisti
  • Impostare un target price con un potenziale upside superiore al 10%
  • Scegliere solo società con un punteggio di solidità finanziaria complessivo superiore a 3

Questa combinazione di criteri permette di isolare aziende italiane che uniscono prospettive di crescita interessanti a basi finanziarie solide.

Per chi si domanda cosa rappresenti esattamente il punteggio complessivo di salute finanziaria – o stato finanziario – la risposta ci viene fornita chiaramente da WarrenAI, l’intelligenza artificiale di Investing, pensata per supportare le decisioni degli investitori.

Immagine che contiene testo, schermata, Carattere, numero

Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.

Su InvestingPro, la salute finanziaria di un’azienda è espressa attraverso un punteggio che va da 0 a 5: un valore pari a 5 indica una solidità eccellente, mentre uno pari a 0 segnala una condizione critica. Questo punteggio funziona come un indicatore sintetico e immediato, una sorta di "termometro finanziario", che aiuta a comprendere lo stato economico di una società.

La valutazione si basa su cinque pilastri fondamentali: liquidità, solidità patrimoniale, sostenibilità del debito, redditività e crescita. Ciascuno di questi fattori contribuisce al punteggio finale in modo bilanciato. Le aziende con valori vicini a 5 sono generalmente solide e ben gestite, mentre punteggi inferiori a 2,5 indicano fragilità e un rischio potenziale maggiore.

WarrenAI analizza e sintetizza questi dati in tempo reale, consentendo di valutare rapidamente l’affidabilità finanziaria di un’azienda senza dover esaminare manualmente una moltitudine di indicatori.

  • Vuoi ottenere il massimo dai tuoi investimenti? Abbonati a InvestingPro e sfrutta al meglio le potenzialità di WarrenAI e dello stock screener per individuare in modo semplice e veloce i titoli più solidi e promettenti. Inizia oggi a investire in modo più consapevole e strategico.

Infine, è interessante vedere cosa suggerisce WarrenAI riguardo ai vantaggi di puntare su titoli che soddisfano questi criteri. La sua risposta, riportata nell’immagine successiva, è chiara, motivata e ricca di spunti utili.

Immagine che contiene testo, schermata, Carattere

Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.

  • Ottimismo degli analisti: una raccomandazione "Strong Buy" riflette il consenso positivo della maggior parte degli analisti, che considerano il titolo tra le migliori opportunità sul mercato, basandosi su analisi approfondite e confronti con i competitor del settore.
  • Potenziale di crescita superiore al 10%: un target price con upside a doppia cifra indica che il titolo potrebbe essere sottovalutato rispetto ai suoi fondamentali o alle sue prospettive future, offrendo interessanti margini di rendimento.
  • Salute finanziaria con punteggio superiore a 3: questo parametro consente di escludere titoli eccessivamente speculativi, focalizzando la ricerca su aziende solide, con bilanci equilibrati, buona liquidità e un profilo di rischio contenuto.

Numerosi titoli soddisfano i criteri appena descritti. Nella figura seguente ne vengono evidenziati tre tra i più interessanti:

  • Al primo posto troviamo Danieli & C Officine Meccaniche SpA, con un potenziale upside del 12,7% e un punteggio di salute finanziaria pari a 3,12.
  • Al quarto posto si posiziona D’Amico International Shipping, che vanta una crescita potenziale del 41,9% e un ottimo punteggio di solidità finanziaria di 3,55.
  • In decima posizione compare Italian Wine Brands SpA, con un potenziale rialzo del 57,3% e un punteggio di salute finanziaria anch’esso pari a 3,55.

Immagine che contiene testo, schermata, numero, Carattere

Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.

Questa combinazione di solidità finanziaria e potenziale di crescita elevato rende questi titoli particolarmente attraenti per una strategia di investimento orientata al medio-lungo termine, offrendo un buon equilibrio tra rischio e rendimento atteso.

Vuoi scoprire anche gli altri titoli che rispettano questi parametri? Abbonati a InvestingPro e accedi all’elenco completo generato dallo stock screener in sinergia con WarrenAI. Scopri subito quali aziende offrono il mix ideale tra solidità finanziaria e potenziale di crescita.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.