
Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - I prestiti garantiti dallo Stato e concessi dalle banche italiane procedono ad un passo più fiacco rispetto a quello di altri paesi europei a causa di una risposta lenta di aziende e banche alle misure del governo per fronteggiare la crisi da Covid-19.
E' quanto dice Moody's in un report in cui sostiene che l'aumento dell'offerta di nuovo credito alle imprese sostenuto dal governo è comunque positivo per le banche italiane in quanto contribuisce a mitigare la caduta dell'economia proteggendo al contempo la qualità dei bilanci degli istituti.
Le banche italiane, secondo l'agenzia di rating, hanno erogato circa 13 miliardi di prestiti garantiti - di cui 5,4 mld alle Pmi - pari a circa il 3% dei 400 miliardi massimi complessivi stanziati dal governo nel programma per dare liquidità alle imprese.
Si tratta di una percentuale largamente inferiore rispetto a quanto è stato finanziato ad oggi alle imprese in Spagna (50,8 miliardi) e in Francia (65,8 miliardi) nell'ambito delle risorse messe in campo dai governi dei due paesi, rispettivamente fino a 100 e 300 miliardi, evidenzia Moody's
"Ci sono diversi motivi per un tasso di utilizzo così basso in Italia, tra cui la non completa attuazione delle nuove procedure di prestiti, una certa riluttanza da parte delle banche a concedere prestiti e la mancanza di domanda da parte delle imprese", dice Moody's.
L'agenzia di rating si aspetta tuttavia una rapida accelerazione dei prestiti fino a 25.000 euro garantiti al 100% anche perché le banche stanno migliorando le procedure automatizzate.
Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia.
Investing.com - Walt Disney ha rilasciato gli utili del terzo trimestre che hanno battuto le previsioni degli analisti in questo Mercoledì, con i ricavi che mancano le...
Mercoledì, al momento della pubblicazione, Bank of America Corp. (NYSE:BAC) era in aumento. La giornata lievemente rialzista di martedì ha fatto sì che il...
NEW YORK (Reuters) - L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump non ha risposto alle domande del procuratore generale dello Stato di New York nell'ambito di un'indagine civile...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.