Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Banda larga, consorzio operatori tra opzioni per spinta investimenti

Pubblicato 21.04.2021 19:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
TLIT
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VOD
+0,48%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENEI
+0,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

di Giuseppe Fonte

ROMA (Reuters) - Il governo potrebbe incentivare lo sviluppo di infrastrutture ultra-veloci in Italia anche promuovendo un consorzio di tutti gli operatori presenti sul mercato.

Il piano è stato discusso ieri in una riunione tecnico-politica al ministero dello Sviluppo Economico e, secondo quanto riferito da alcuni partecipanti, rientra tra le alternative allo studio della maggioranza in attesa che si chiarisca il destino della 'rete unica' tra Telecom Italia (MI:TLIT) (Tim) e Open Fiber.

Sostenuto in particolare dal Pd, il consorzio incentiverebbe l'investimento congiunto nella banda larga e sarebbe "co-finanziato da contributi pubblici", si legge in un verbale che sintetizza l'esito della riunione.

Resta da capire fino a che punto sia conforme alle norme antitrust italiane ed europee.

Il governo punta a promuovere lo sviluppo di reti a banda larga, 5G e satellitari investendo quasi 7 miliardi sui circa 49 complessivi che, nell'ambito del Recovery Plan nazionale, andranno alla missione 'digitalizzazione'.

L'idea del consorzio è alternativa al progetto di Vittorio Colao, l'ex numero uno di Vodafone (LON:VOD) chiamato dal premier Mario Draghi a guidare il ministero dell'Innovazione, che propone di indire micro bandi pubblici per diffondere la banda larga nelle aree grigie, quelle cioè dove è presente solo un operatore.

"Da più parti sono stati evidenziati i rischi che un elevato numero contestuale di gare di ridotte dimensioni può implicare, in termini gestionali, con riferimento alla complessità tecnica e amministrativa. Ciò al fine di evitare una possibile inefficiente duplicazione degli investimenti, ovvero di una loro realizzazione non coordinata, con eccesso di capacità", si legge nel verbale.

Alla riunione hanno partecipato tra gli altri Anna Ascani, sottosegretaria allo Sviluppo del Pd, Nicola Stumpo (Leu), Luciano Nobili (Italia Viva), Deborah Bergamini (Forza Italia), Andrea Cioffi (M5s) e Alessandro Morelli (Lega).

"Sono emersi vari possibili scenari" per quel che riguarda la rete unica.

Il precedente esecutivo aveva spinto perché Tim aggregasse la sua rete fissa di accesso con Open Fiber, controllata pariteticamente da Enel (MI:ENEI) e Cassa Depositi e Prestiti (Cdp).

Divergenze sul valore degli asset da conferire nel nuovo operatore e contrasti sulla governance -- Tim vuole avere la maggioranza azionaria -- hanno bloccato i negoziati.

"L'obiettivo per M5s è arrivare a una società della rete non verticalmente integrata e a controllo pubblico", dice Cioffi, senatore M5s.

Uno scenario allo studio prevede la nascita di una rete unica a perimetro ristretto. Open Fiber in questo caso si integrerebbe con Fibercop, società controllata da Telecom Italia e partecipata da Kkr e da Fastweb, in cui l'ex monopolista ha fatto confluire la rete secondaria, dagli armadi fino alle case.

A differenza del più ambizioso piano studiato dal precedente governo, Tim manterrebbe la titolarità della rete primaria, che va dalle centraline agli armadi, e non avrebbe la maggioranza del capitale, punto invece previsto nel piano precedente e che ha generato dubbi di carattere regolatorio e antitrust.

"Quanto al 5G mobile, è stata evidenziata la necessità di non utilizzare questa tecnologia come sostituta della rete fissa, in ragione peraltro degli obblighi di copertura già assunti dagli operatori aggiudicatari di frequenze 5G", prosegue il verbale.

(in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Banda larga, consorzio operatori tra opzioni per spinta investimenti
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email