Secondo BlackRock (NYSE:BLK) le azioni USA stanno diventando più accessibili mentre i mercati mettono in dubbio la loro forza in termini di crescita. Vediamo una doppia disconnessione. Le condizioni economiche non stanno portando a una recessione, ma un’incertezza politica prolungata potrebbe danneggiare la crescita. Ricordando che il settore tecnologico ha ancora una prospettiva di crescita forte prevista nel 2025: "Manteniamo una posizione di sovrappeso nelle azioni USA poiché l’incertezza politica dovrebbe attenuarsi nell’orizzonte di sei-dodici mesi".
-
Utilizza l’aiuto che ti serve per leggere il mercato. Come? Scoprilo con InvestingPro! a meno di 10 euro al mese! Clicca qui per rivedere parametri chiave come il Fair Value assegnato da più di una dozzina di modelli finanziari, la salute finanziaria dell’azienda e le prospettive degli analisti.
In una nota evidenziano come valutano i mercati finanziari. "L’S&P 500 è sceso dell’8% dal picco di febbraio e del 4% quest’anno, poiché gli investitori temono che i cambiamenti nella politica influenzeranno negativamente la crescita, tuttavia, i dati economici non indicano una recessione. La crescita occupazionale è rallentata dal 2022, ma rimane al di sopra del livello a lungo termine che ci aspettiamo."
Secondo BackRock, i mercati hanno messo in dubbio anche la solidità delle azioni statunitensi, soprattutto per quanto riguarda il settore tecnologico. I timori di una recessione negli Stati Uniti hanno alimentato la paura verso le azioni tech. Il Nasdaq è sceso dell’11% rispetto al massimo storico raggiunto a febbraio, il calo più grande dal 2022.
Affermano "manteniamo una posizione di sovrappeso in azioni statunitensi e una crescita prevista del 12% per l’S&P 500 quest’anno".
L’intelligenza artificiale a supporto della nostra strategia di investimento
In un periodo di massima volatilità del mercato azionario, è necessario disporre delle migliori informazioni di mercato per sapere come posizionare il proprio portafoglio. InvestingPro offre agli utenti le cosiddette strategie ProPicks, che utilizzano una combinazione di intelligenza artificiale (IA) e analisi di esperti per evidenziare i titoli con un potenziale di sovraperformare del benchmark di mercato.
Il modello di intelligenza artificiale proprietario di Investing.com analizza i dati finanziari storici per categorizzare e classificare diversi titoli azionari, le loro performance storiche, adattandole alle esigenze degli investitori. Questo sistema impara a identificare diversi parametri finanziari e la loro correlazione con la performance complessiva del titolo nel corso degli anni e ad assegnare pesi relativi ai diversi parametri finanziari.
I titoli azionari più quotati sono raggruppati in diverse categorie in base alle metriche di rischio che Investing.com ritiene più rilevanti e utili per i nostri utenti, come i titoli azionari relativi all’indice S&P 500, i titoli tecnologici con le migliori valutazioni e altro ancora.
Sulla base dei risultati dell’analisi, il modello di intelligenza artificiale classifica ciascun titolo assegnandogli una delle seguenti etichette: Sottovalutato; Performance neutrale o Sopravvalutato, e quindi cerca di identificare i titoli che potrebbero aver storicamente sovraperformato i benchmark di mercato in determinati periodi di tempo. Che dati favoriscono l’inserimento dei titoli all’interno della strategia? ti basterà visionare per ogni singolo titolo la sezione ProTips che contiene tutte le informazioni di valutazione di quella specifica società.
Vuoi provare le strategie ProPicks? Con questo otterrai:
- ProPicks: portafogli azionari gestiti dall’intelligenza artificiale con performance comprovate.
- ProTips: informazioni digeribili per semplificare una grande quantità di dati finanziari complessi in poche parole.
- Stock Screener: trova i titoli migliori in base alle tue aspettative, tenendo conto di centinaia di parametri finanziari.
- Dati finanziari storici per migliaia di azioni: così i professionisti dell’analisi fondamentale possono approfondire tutti i dettagli autonomamente.
- E molti altri servizi, per non parlare di quelli che contiamo di aggiungere nel prossimo futuro.
Vorresti sapere come gli investitori di maggior successo organizzano i loro portafogli? CLICCA QUI e ottieni l’accesso alle strategie e ai portafogli dei migliori investitori. Inoltre, ogni mese riceverai oltre 100 consigli azionari basati su analisi fornite dall’intelligenza artificiale. Siete curiosi? Cliccate qui per maggiori informazioni.