BofA diventa rialzista sul settore minerario europeo, taglia le compagnie aeree

Pubblicato 20.06.2025, 12:12
© Reuters.

Investing.com - Bank of America (NYSE:BAC) (BofA) ha promosso il settore minerario europeo a Overweight, citando il supporto derivante da un dollaro USA più debole e segnali che il momentum economico della Cina potrebbe stabilizzarsi.

Allo stesso tempo, la banca è diventata più cauta sulle compagnie aeree, declassando il gruppo a Underweight a causa dei crescenti rischi di crescita globale e delle tensioni geopolitiche accentuate.

Nonostante uno scenario di notizie negative, incluse le dispute commerciali globali in corso e il rinnovato conflitto militare in Medio Oriente, i titoli azionari europei rimangono vicini ai massimi storici.

Secondo gli strateghi di BofA, "questi eventi non si sono ancora tradotti in un indebolimento chiaro della crescita globale", poiché i dati sull’occupazione statunitense rimangono forti, l’inflazione non ha riflesso le pressioni tariffarie e i PMI globali si mantengono stabili.

Tuttavia, la società di Wall Street ritiene che i mercati stiano sottovalutando l’impatto economico ritardato delle tariffe.

BofA rimane posizionata per un momentum di crescita globale più debole man mano che gli effetti delle tariffe iniziano a manifestarsi. La banca sostiene che la mancanza di danni economici visibili finora non sia prova che le tariffe siano innocue, ma piuttosto un segnale che il loro pieno impatto deve ancora manifestarsi.

"La tensione derivante dalle tariffe, il freno agli investimenti aziendali dovuto all’incertezza commerciale e l’inversione della spinta precedente all’attività economica dovuta agli acquisti anticipati probabilmente si tradurranno in un rallentamento della crescita della domanda privata interna finale statunitense nei prossimi mesi", hanno scritto gli strateghi.

Come parte della sua revisione settoriale, BofA ha declassato le compagnie aeree da Market Weight a Underweight, indicando "il potenziale ribassista derivante da una crescita globale più debole e da un aumento del rischio geopolitico".

Ha inoltre ribadito la sua preferenza per i titoli difensivi rispetto ai ciclici, prevedendo una sottoperformance dei titoli ciclici di circa il 10%.

BofA prevede un ribasso di circa il 10% per lo Stoxx 600 a 490 nel terzo trimestre, sebbene abbia alzato il suo obiettivo di fine anno a 530 a seguito di una tregua parziale nella guerra commerciale tra USA e Cina.

Sul petrolio, la banca ha osservato che un aumento del prezzo del 15% legato alle tensioni in Medio Oriente rappresenta solo un "freno moderato" sul potere d’acquisto dei consumatori, e che sarebbe necessario un aumento più significativo per modificare le aspettative di crescita.

Tuttavia, l’assenza di effetti inflazionistici suggerisce che le pressioni sui margini probabilmente aumenteranno per le aziende statunitensi mentre assorbono i costi delle tariffe, con ulteriore stress derivante dall’aumento delle spese per interessi netti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.