

Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - Piazza Affari estende i rialzi, in sintonia con il tonico andamento delle borse europee in un mercato che attende con ottimismo l'importante dato mensile sull'inflazione Usa per avere nuovi spunti sul percorso di rialzo dei tassi.
Secondo le previsioni, la crescita dei prezzi statunitensi dovrebbe registrare un rallentamento dopo avere toccato il picco.
Sempre sul fronte macro, gli investitori sembrano confortati anche dalle prospettive relative all'annunciata normalizzazione della politica monetaria della Bce, con le aspettative di rialzo sui tassi lievemente ridimensionate.
"In mattinata le borse cercano di anticipare i dati sull'inflazione america. C'è la speranza che si raffreddi", commenta un trader.
A Wall Street i futures sugli indici puntano ad un avvio positivo.
Singoli spunti sul listino milanese continuano ad arrivare anche dai risultati trimestrali.
Intorno alle 13,25 l'indice FTSE Mib guadagna il 2,1%
Tra i titoli in evidenza:
In una seduta di intensi acquisti su tutti i bancari europei, a Milano svetta UNICREDIT con un balzo di quasi il 10% dopo l'avvio della prima tranche del programma di buyback fino a 1,58 miliardi, annunciato in occasione della presentazione dei risultati del primo trimestre la scorsa settimana.
Un trader parla di un movimento corale di recupero di tutto il settore bancario dallo scoppio del conflitto in Ucraina, che coinvolge maggiormente UniCredit (BIT:CRDI).
In fermento il settore del risparmio gestito mentre sulla stampa ritorna lo scenario che vede Mediobanca (BIT:MDBI) uscire da Generali (BIT:GASI) in cambio di una grande operazione industriale nel wealth management. Tra gli asset manager che potrebbero essere coinvolti Banca Generali balza di oltre il 6%, Mediolanum (BIT:BMED) del 4,2% e Azimut (BIT:AZMT) del 2,8%. "Gli investitori che hanno un'idea positiva sul settore del risparmio gestito cavalcano le ipotesi di M&A per aggiungere appeal speculativo al settore", commenta un trader
Scarsa la reazione di Generali e Mediobanca. Quest'ultima dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali sopra le attese, migliora leggermente registrando un progresso dell'1,4%. L'AD Alberto Nagel, nel corso di un press briefing post risultati, ha detto che nessun dossier è aperto per operazioni nel wealth management.
Forte il lusso, spinto dalla corsa di Ferragamo (BIT:SFER) che balza del 10% in un mercato colpito positivamente dall'ambizioso piano di rilancio annunciato ieri dal nuovo Ceo.
Moncler (BIT:MONC) sale del 5,5%, Cucinelli (BIT:BCU) del 3,7% e Tod's (BIT:TOD) del 6,7% circa.
(Andrea Mandalà, editing Francesca Piscioneri)
Investing.com - Intuit ha rilasciato gli utili del terzo trimestre che hanno battuto le previsioni degli analisti in questo Martedì, con i ricavi che mancano le previsioni...
Nonostante l’inflazione e i tassi in aumento, secondo Hari Ramanan, CIO Global Research Strategies di Neuberger Berman, la scelta di un investimento tematico abbastanza ampio...
MILANO (Reuters) - Pirelli (BIT:PIRC) ha raddoppiato nel corso dello scorso anno il numero totale delle omologazioni di pneumatici per auto elettriche e ibride plug-in. In una...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.