Borsa Milano, calo tecnico causa stacco cedole, nervosismo su rating Usa, bene le banche

Pubblicato 19.05.2025, 13:10
© Reuters. Un uomo davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Claudia Greco

MILANO (Reuters) - Le attese di un avvio negativo a Wall Street dopo il taglio del rating sovrano Usa venerdì da parte di Moody’s sta penalizzando tutti i mercati europei, Milano inclusa, che interrompe così la lunga sequenza di sedute al rialzo.

La giornata era partita bene al traino delle banche che stanno comunque sostenendo il mercato.

Intorno alle 12,50 il Ftse Mib segna un ribasso dell’1,9%, ma questo calo non riflette l’andamento reale del mercato perché impattato dallo stacco cedole di 23 blue-chip, che ha un effetto negativo sull’indice pari all’1,76%.

Il futures sull’indice milanese scadenza giugno segna un calo dello 0,35%. Questo dato è quello che più rispecchia l’andamento reale del mercato oggi, osserva un trader.

I mercati stanno reagendo al downgrade del rating Usa da parte di Moody’s che venerdì sera ha portato a ’Aa1’ da ’Aaa’ il suo giudizio sulla prima economia del mondo citando tra le problematiche l’alto debito che ormai ha raggiunto i 36.000 miliardi di dollari.

I titoli in evidenza oggi:

Particolarmente toniche le banche che tornano sotto i riflettori dopo che sono state trascurate per alcune sedute. In particolare svettano BPER (BIT:EMII) con un balzo del 3,7%, Banca MPS (BIT:BMPS) a +3,4% e Banca Pop Sondrio a +1,9%. Segue anche Banco BPM a +1,7%. Tutti questi titoli hanno staccato le cedole stamani. Corre anche UniCredit (BIT:CRDI) con un balzo dell’1,4%, una delle poche banche che non ha staccato il dividendo oggi, su nuovi massimi dal 2011. Deutsche Bank (ETR:DBKGn) ha alzato il target price a 61,5 euro da 50,6 euro precedente. Ben raccolta Intesa (BIT:ISP) (+0,5%) post stacco cedola.

Debole Mediobanca (BIT:MDBI) che arretra dello 0,7%, penalizzata da Morgan Stanley (NYSE:MS) che ha tagliato il giudizio a ’Equal weight’ da ’Overweight’, ma ha alzato il target price a 22 euro da 21 euro.

Volatile Campari (LON:0ROY) che arretra dell’1% dopo un avvio in deciso rialzo.

Spunti su Pirelli (BIT:PIRC) a +1,3%, Buzzi (BIT:BZU) +1,7%, mentre ripiegano vistosamente Brunello Cucinelli (BIT:BCU), Moncler (BIT:MONC) e Ferragamo (BIT:SFER) in flessione di oltre il 3% dopo i dati sulle vendite al dettaglio cinesi di aprile che hanno deluso le aspettative.

Infine, andamento a due velocità per i titoli del calcio: la Juventus (BIT:JUVE) arretra del 3%, mentre la Lazio (BIT:LAZI) guadagna l’1,5% circa a valle dei risultati di ieri con entrambe le squadre ancora in corsa per l’ultimo posto disponibile in Champions League a una giornata dal termine del campionato.

(Giancarlo Navach, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.