Ultime Notizie
Investing Pro 0

Borsa Milano cedente, corre UniCredit, bene anche Cnh, giù Tim

Pubblicato 06.05.2021 16:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
 
TLIT
+0,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STMPA
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
-1,19%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-2,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENI
-2,33%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BAMI
+0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO, 6 maggio (Reuters) - Piazza Affari si muove leggermente in rosso in una seduta senza grandi scossoni, anche oggi contrassegnata dai risultati trimestrali.

Poco mossi anche gli indici a Wall Street dopo il dato sulle richieste di sussidi di disoccupazione settimanali, scese in maniera più marcata rispetto alle attese.

A livello globale gli indici sono comunque non lontani dai massimi storici e quindi gli investitori sono più propensi a realizzare.

Ritraccia il prezzo del greggio, nonostante la flessione sopra le attese delle scorte negli Stati Uniti.

Sul fronte dell'obbligazionario, lo spread del rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi si allarga e sfiora i 110 punti base.

Tra i titoli in evidenza:

Titolo del giorno Unicredit (MI:CRDI) che balza del 5,5% dopo i risultati del primo trimestre sopra le attese, con un utile netto sottostante di 887 milioni, spinto dal rialzo dei ricavi dovuto all'ottima performance di commissioni e attività di negoziazione e dal controllo dei costi. Il broker Equita rileva che "i risultati sono nettamente superiori alle attese grazie a commissioni, trading e minore costo del rischio. Ribadita la guidance di un utile sopra i 3 miliardi".

Ben raccolta anche Intesa Sanpaolo (MI:ISP) che sale dell'1,1% dopo i risultati di ieri a mercati aperti. Corre anche Bper (MI:EMII) (+1,7%). Stesso andamento anche per Banco Bpm (MI:BAMI) che annuncia la trimestrale dopo la chiusura dei mercati.

Le indiscrezioni di stampa sul tramonto del progetto di rete unica, che secondo un articolo di Repubblica sarebbe stato archiviato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) trasmesso a Bruxelles, fanno sprofondare TIM che perde il 5,8%. Male anche le risparmio che cedono il 5,9%. Il governo e la società non hanno commentato le indiscrezioni. "Il governo si è allontanato dal tema della rete unica e così viene meno un pilastro fondamentale per questa operazione, questo impatta fortemente sul titolo. Il titolo Tim (MI:TLIT) senza rete unica torna alle valutazioni precedenti", osserva un trader. Per il broker Bestinver, "se confermata, la notizia è negativa per Tim", sottolineando che "le soluzioni alternative che il governo sta esplorando darebbero meno benefici all'ex monopolista telefonico rispetto alla creazione di una rete unica".

Sugli scudi anche oggi Cnh Industrial (MI:CNHI) (+3,7%) sulla scia dei risultati trimestrali e della revisione al rialzo della guidance per l'anno in corso annunciati ieri.

Venduta Stm (PA:STM), in flessione del 2,4% in un contesto europeo che vede l'indice settoriale flettere di oltre l'1%.

Tornano in lettera i titoli oil penalizzati dal ribasso del prezzo del petrolio: Saipem (MI:SPMI) perde l'1,9%, piatta Eni (MI:ENI), Maire Tecnimont (-1,6).

Sul fronte dei ribassi, dopo due sedute con un balzo complessivo di oltre il 30%, oggi ripiega su realizzi As Roma (MI:ASR) (-6,1%). A dare la spinta alle azioni l'annuncio due giorni fa che l'ex allenatore dell'Inter, il portoghese José Mourinho, sarà il responsabile tecnico a partire dalla prossima stagione.

Infine, forte rialzo per Sicit (+6% a 17,5 euro) dopo l'annuncio della proposta di Opa da parte di due società del gruppo Syngenta a 17,30 euro per azione, che si contrappone a quella del veicolo che fa capo a Neuberger Berman Group lanciata il mese scorso a 16 euro per azione con obiettivo delisting.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Borsa Milano cedente, corre UniCredit, bene anche Cnh, giù Tim
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Fabrizio Tosetto
59cft 06.05.2021 17:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Repubblica ma chi la legge 🤢🤢🤮
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email