Borsa Milano conferma calo con Europa, futures Usa, giù industriali e tech

Pubblicato 05.02.2025, 14:01
Aggiornato 05.02.2025, 14:09
Borsa Milano conferma calo con Europa, futures Usa, giù industriali e tech

MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue in calo con industriali, auto e tech a guidare il movimento, in linea con l'andamento delle altre borse in Europa.

Sul mercato torna a pesare il tema dazi dopo che il presidente Usa, Donald Trump, ha dichiarato di non avere fretta di parlare con il presidente cinese Xi, riducendo le speranze di un accordo a breve, ed il servizio postale statunitense ha dichiarato di aver sospeso temporaneamente le spedizioni dalla Cina e Hong Kong.

A questo si aggiungono le deludenti trimestrali Usa di Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e Amd che stanno impattando sul settore tecnologico, facendo scendere i futures a Wall Street, in particolare sul Nasdaq.

Intorno alle 13,20 il Ftse Mib è in calo dello 0,7%, Volumi attorno a 1,2 miliardi di euro.

Titoli in evidenza:

In deciso calo, oltre il 2%, Stm (EPA:STMPA) in un clima generale negativo per il comparto anche se il gruppo dei chip italo-francese sottoperforma lo Stoxx europeo dei tech, in discesa dello 0,4%. Giù anche Prysmian (BIT:PRY) (-2,3%).

Nell'automotive, Stellantis (BIT:STLAM) cede l'1,2%, Iveco l'1,8%, Pirelli (BIT:PIRC) l'1,2% e Ferrari (BIT:RACE) l'1,3% in un settore che oggi risente dell'interruzione delle trattative, secondo quanto riferito da una fonte Reuters, tra Nissan e Honda per una fusione che avrebbe potuto far nascere il terzo costruttore automobilistico mondiale.

Al contrario, positive le utility con ERG a +1,3% e rialzi nell'ordine di mezzo punto percentuale per Hera (BIT:HRA), Italgas (BIT:IG) e Terna (BIT:TRN).

Tengono i bancari sostenuti dal balzo del 7% della spagnola Santander (BME:SAN) dopo gli utili record sopra le attese e il maxi piano di buyback da 10 miliardi. A Milano Mps (BIT:BMPS) sale dello 0,7%.

© Reuters. L'ingresso della Borsa di Milano nel centro di Milano l'8 dicembre 2011. REUTERS/Alessandro Garofalo

Meglio il risparmio gestito: Banca Mediolanum (BIT:BMED) sale dello 0,9% dopo che Citigroup ha alzato il target price a 14,4 euro da 12,6, mentre Banca Generali (BIT:GASI) guadagna il 2,5% in scia alla promozione a 'buy' da parte di Deutsche Bank (ETR:DBKGn). Anima (BIT:ANIM) balza del 2,4% dopo i risultati 2024.

Brilla Fincantieri (BIT:FCT), +2,7% dopo che il maxi ordine per la costruzione di quattro navi da crociera per Norwegian Cruise aumenta la visibilità sulla divisione shipbuilding del gruppo cantieristico italiano confermando la view positiva sul titoli degli analisti.

(Andrea Mandalà, editing Antonella Cinelli)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.