

Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO, 30 novembre (Reuters) - Piazza Affari si muove in lieve calo su prese di profitto, nell'ultimo giorno di un mese che ha visto l'indice delle blue chip Ftse Mib balzare del 24% circa sulla speranza dei vaccini anti Covid e l'elezioni di Joe Biden alle presidenziali Usa.
Anche a livello globale i mercati sembrano volersi prendere una pausa. Oggi a Wall Street il Dow ha aperto in calo, mentre il Nasdaq ha toccato un nuovo record storico in avvio.
Tra i titoli in evidenza:
Banche sotto pressione oggi con in testa Unicredit (MI:CRDI), la peggiore con una flessione del 3,7%. Ieri si sono tenuti colloqui informali tra i consiglieri di UniCredit sulla governance, secondo una fonte vicina alla situazione, mentre montano dubbi sul futuro del Ceo Jean Pierre Mustier. Balza invece del 3,8% Mps (MI:BMPS) sulle aspettative che un'eventuale uscita di scena di Mustier possa spianare la strada a un'acquisizione da parte di UniCredit.
Fra le altre, Bper (MI:EMII) cede l'1,3%, mentre Creval (MI:PCVI) perde l'1,1 a 11,20 euro, ben sopra il prezzo dell'Opa annunciata da Credit Agricole (PA:CAGR) a 10,5 euro. Il numero uno di Credit Agricole Italia Giampiero Maioli in un'intervista a L'Economia del Corriere definisce l'offerta sulla banca italiana "giusta" e aggiunge di non vedere motivi per cambiarla.
Ripiegano anche oggi i titoli del settore oil dopo che il prezzo del Brent è sceso nuovamente sotto quota 48 dollari al barile. La peggiore è sempre Saipem (MI:SPMI) in flessione dell'1,1%, Eni (MI:ENI) cede lo 0,76%, mentre Maire Tecnimont balza dell'1,25% dopo l'annuncio che sono stati aggiunti 500 milioni al progetto Amur Gas Processing Plant. "Notizia positiva per il titolo perché consente a Tecnimont di aumentare gli ordini con l'obiettivo di riprendersi dall'impatto del Covid 19 sullo sviluppo dei progetti", osserva Banca Imi nel daily.
Per contro in gran spolvero Pirelli (MI:PIRC) in crescita del 3,5%. Banca Imi ha promosso il titolo da "add" a "buy" con un prezzo obiettivo a 5,4 euro. Il broker scrive che a seguito dell'annuncio dei vaccini "siamo fiduciosi sulle attese per il 2021 di una produzione globale di auto in crescita del 13% e di un migliore trend per il gruppo il prossimo anno". Sugli scudi anche Prysmian (MI:PRY) (+2,8%).
Sale dell'1% Banca Generali (MI:GASI) che dovrebbe uscire dal Ftse Mib per lasciare spazio a IMA in occasione della revisione trimestrale dell'indice, come indicato da due fonti a Reuters. "Su Banca Generali c'è un effetto positivo perché, pur uscendo dall'indice delle blue chip, diventa il titolo principale delle mid cap e dal punto di vista dell'impatto sui prezzi in genere ne benificia a livello di flussi", osserva un broker.
Fra i titoli del calcio, pesante AS Roma (-3,3%) dopo la netta sconfitta contro il Napoli ieri. Male anche la Lazio (MI:LAZI) (-1,5%) anche lei battuta in casa dall'Udinese.
(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.