Borsa Milano estende rialzo su attese accordo Trump su dazi, trimestrali, banche forti

Pubblicato 08.05.2025, 16:01
Aggiornato 08.05.2025, 16:10
© Reuters. Dettaglio dell'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Alessandro Garofalo

MILANO (Reuters) - Piazza Affari estende il rialzo verso metà seduta in linea con l’andamento delle altre borse europee. A fare da traino le attese di un annuncio da parte del presidente Usa Donald Trump di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Gran Bretagna.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto in un post sui social media che oggi sarà "un giorno veramente speciale ed eccitante" per gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, tra le aspettative per la firma di un accordo commerciale tra i due Paesi.

Positivi i futures sugli indici azionari Usa.

A influenzare l’andamento dei titoli, in particolare a Piazza Affari, ci sono anche le trimestrali, con la stagione che è entrata nel vivo, in particolare per le banche.

Intorno alle 12,50 0 l’indice Ftse Mib sale dell’1,20%. Volumi pari a 1,42 miliardi di euro.

I titoli in evidenza oggi

Volatile Tim (BIT:TLIT), partita in netto calo, ha poi recuperato terreno e cede lo 0,3%, mentre le risparmio salgono dello 0,20%, nonostante i risultati del trimestre ieri siano stati in linea con le attese e la guidance sul 2025 confermata. Nell’ambito di una rotazione settoriale, che oggi premia il comparto bancario, il titolo è vittima di realizzi dopo il forte rialzo che vede le azioni Tim salire di oltre il 37% da inizio anno. Proprio per questo motivo, il broker NewStreet ha portato la raccomandazione a "neutral" da "buy".

Tra i bancari corre Bper (BIT:EMII) in rialzo del 2,34%, sotto i massimi di avvio seduta, dopo i risultati del trimestre, che vedono un aumento del 43,2% dell’utile netto su base annua, miglior trimestre di sempre per la banca.

UniCredit (BIT:CRDI) sale dell’1,5% rimbalzando rispetto al calo di ieri. Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) avanza del 2,4%. L’indice delle banche segna oggi una crescita dell’1,8%.

Positiva Nexi (BIT:NEXII) che avanza dello 0,5% dopo i risultati del trimestre.

Fuori dal paniere principale strappa Safilo (BIT:SFLG) con un balzo del 6,9% dopo risultati che vedono margini in miglioramento e vendite in lieve aumento. Secondo Equita, "i risultati del trimestre sono migliori delle attese. Discreta la partenza del secondo, ma con incertezza che rimane elevata negli Usa".

Denaro anche su Prysmian (BIT:PRY) che avanza del 6,6% sempre post risultati valutati dai broker leggermente sopra le attese, trainati dal business transmission.

Secondo giorno di forti rialzi anche per Ariston a +9% in scia del trimestre. Il broker Equita rileva che "il rispetto della guidance, il buon controllo sui costi e il leggero miglioramento delle stime ci portano ad alzare il target price del 6% a 4,9 euro per azione".

Corrono Stm (EPA:STMPA) a +3,6% e Stellantis (BIT:STLAM) a 3,35%.

Sempre a causa della rotazione settoriale, oggi scendono le utility con Enel (BIT:ENEI) in flessione dell’1,3% nel giorno del Cda sui conti che saranno resi noti a mercati chiusi. Vendute anche Maire (-0,8%) e A2A (BIT:A2) che arretra dell’1,2%. Infine, poco mossa Italgas (BIT:IG) dopo il rally ieri a seguito del trimestre e della guidance sul 2025.

(Giancarlo Navach, editing Antonella Cinelli)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.