
Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - Piazza Affari si muove in lieve calo alla fine di una seduta orfana di spunti e segnata da scambi ridotti.
Come nel resto d'Europa, il ribasso si è fatto temporaneamente più marcato dopo la diffusione dell'indice Ism non manifatturiero degli Stati Uniti, migliore delle attese, che ha frenato le speranze di un ammorbidimento della politica monetaria della Fed.
Intorno alle 17 il FTSE Mib perde lo 0,3% con volumi complessivi ridotti per meno di 900 milioni di euro.
Tra i titoli in evidenza:
Resta vivace Saipem (BIT:SPMI) (+2,2%), seppur ampiamente sotto i massimi di giornata, dopo che S&P Global ha alzato il rating sulla oil service a 'BB+' con outlook stabile.
Nel settore energia, Eni (BIT:ENI) è poco mossa e Tenaris (BIT:TENR) scivola in negativo a -1,1%.
In lieve calo le banche in linea con il comparto europeo. Strappo al rialzo per Mps (BIT:BMPS) (+4% a 1,965 euro) che nel corso della giornata è tornata a toccare brevemente i 2 euro, che corrispondono al prezzo di sottoscrizione dell'aumento di capitale da 2,5 miliardi chiuso a inizio novembre. Secondo un trader, sul titolo torna un po' di interesse viste le basse valutazioni. I 2 euro, dice, sono una soglia tecnica importante e la generale assenza di spunti porta l'attenzione sui titoli più sottovalutati.
Realizzi su Amplifon (BIT:AMPF) (-2,2%) dopo la brillante seduta di venerdì, debole Nexi (BIT:NEXII) (-3,3%) dopo una buona partenza mentre gli investitori attendono maggior chiarezza sulle misure governative sul tetto all'uso del contante.
Misto l'automotive con Iveco e Ferrari (BIT:RACE) positive e Brembo (BIT:BRBI) e Pirelli (BIT:PIRC) in deciso calo. Piatta Stellantis (BIT:STLA).
Sale il mondo del lusso sulle aspettative di un progressivo allentamento delle misure anti-Covid in Cina dopo i segnali positivi giunti nel fine settimana da diverse importanti città cinesi a seguito delle recenti e diffuse proteste.
Moncler (BIT:MONC) sale dello 0,6%, Cucinelli (BIT:BCU) dell'1,3%. Secondo gli analisti di Intesa Sanpaolo (BIT:ISP), potremmo essere all'inizio di una graduale uscita dalle restrizioni più dure, ma il percorso potrebbe richiedere qualche mese e la riapertura entro le festività del Capodanno cinese non è per ora visibile.
(Claudia Cristoferi, editing Gianluca Semeraro)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.