Ultime Notizie
Investing Pro 0

Borsa Milano in recupero con banche, petroliferi, corre Stm, bene Leonardo

Pubblicato 27.01.2022 13:35 Aggiornato 27.01.2022 13:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
 
IT40
+0,33%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TLIT
-0,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STLAM
+0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GASI
+0,71%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STMPA
+0,01%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PRY
-0,73%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO (Reuters) - Dopo il debole avvio Piazza Affari recupera terreno aiutato dalla ripresa di bancari ed energetici in un mercato che cerca di digerire l'atteggiamento più 'hawkish' del previsto mostrato ieri dalla Fed al termine della prima riunione del 2022.

Ieri sera l'istituto centrale Usa ha aperto la strada a un rialzo dei tassi in marzo e ribadito l'intenzione di porre fine contestualmente agli acquisti di titoli, in quella che il presidente Jerome Powell ha definito una battaglia serrata contro l'inflazione.

Sul fronte delle tensioni geopolitiche in Ucraina i mercati sembrano apprezzare i tentativi di Russia e dei paesi occidentali di muoversi sulla via della diplomazia.

Uno sguardo viene rivolto dagli investitori anche alla politica italiana dove la corsa al Quirinale entra nel vivo, anche se la votazione odierna, la prima con maggioranza assoluta, non dovrebbe essere ancora decisiva.

"A oggi l'idea è che, qualunque sia l'esito delle elezioni presidenziali, non ci saranno particolari conseguenze sulla tenuta del governo, anche se il rischio può esserci" commenta un operatore.

Intorno alle 13,00 il FTSE Mib è in rialzo dello 0,3%.

Tra i titoli in evidenza:

STM (PA:STM) prosegue in vetta al listino principale con un rialzo di oltre il 4% dopo aver annunciato i risultati del quarto trimestre e una guidance su investimenti e ricavi sopra le attese grazie alla forte domanda.

Tonica anche Leonardo (+2%) dopo che ieri, in merito ad alcune indiscrezioni stampa, ha detto di non avere preso alcuna decisione formale riguardo la possibile vendita di alcune attività della controllata Drs ma che valuta costantemente diverse opzioni, tra cui la possibilità di procedere alla valorizzazione di alcune linee di business.

Tra i petroliferi forte Tenaris (MI:TENR) in rialzo del 2,7% mentre Eni (MI:ENI) avanza dello 0,7%. Il greggio avanza ai massimi di sette anni intorno a 90 dollari il barile, sostenuto dalla crisi in Ucraina.

Nel settore bancario in evidenza Bper (MI:EMII) a +1,7% e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) a +1,3% a fronte di un rialzo dello 0,6% circa dell'indice settoriale bancario italiano.

Stellantis (MI:STLA) in progresso del 2% dopo l'annuncio sulle intenzioni di aumentare la partecipazione azionaria nella joint venture con Gac Group in Cina dal 50% al 75%.

Telecom Italia (MI:TLIT) perde lo 0,9% circa in un mercato che sempre di più assegna allo scenario di scorporo maggiori probabilità rispetto alla concretizzazione dell'offerta di Kkr.. Ieri il Cda del gruppo telefonico ha deciso, all'unanimità, di affidare all'AD Pietro Labriola il mandato di esplorare possibili opzioni strategiche per gli asset infrastrutturali del gruppo, anche attraverso soluzioni che comportino il superamento dell'integrazione verticale, ovvero la separazione dei servizi dalla rete.

Generali (MI:GASI) sale dello 0,75% dopo gli accordi annunciati stamani per diventare azionista di maggioranza nelle joint venture in India, nei segmenti Vita e Danni.

In deciso calo Prysmian (MI:PRY) a -3,2% e Amplifon (MI:AMPF) che arretra di oltre tre punti percentuali.

(Andrea Mandalà, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Borsa Milano in recupero con banche, petroliferi, corre Stm, bene Leonardo
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email