

Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - Finale di ottova decisamente negativo a Piazza Affari, con l'indice Ftse Mib che scende sotto la soglia psicologica dei 27.000 punti. Andamenti analoghi anche per gli altri mercati europei influenzati dall'avvio incerto di Wall Street.
A spingere verso le vendite i timori legati alla tempistiche della Fed sulla prossima stretta monetaria e a dati economici e trimestrali sotto le attese.
In deciso calo il Nasdaq per la terza seduta consecutiva, penalizzata dal crollo di Netflix (NASDAQ:NFLX) dopo le deboli stime di crescita dei nuovi abbonati nel primo trimestre.
Intorno alle 16,30, l'indice FTSE Mib è in calo del 2,64%. Volumi intorno a 2,2 miliardi di euro.
Tra i titoli in evidenza:
Sellantis si conferma come il peggiore fra le blue chip con un ribasso intorno al 4,4% sotto quota 18 euro, vicino al prezzo di 18,30 euro a cui il socio cinese Dongfeng ha collocato l'1,28% del capitale della casa automobilistica, ben sotto la chiusura di ieri in Borsa a 18,79 euro. Il broker Bestinver scrive che si tratta di "una notizia negativa perché il socio è sceso sotto il livello del 4,5% del capitale" e ritiene che "l'intenzione di Dongfeng sia quella di gradualmente vendere l'intera partecipazione".
Nel comparto male anche Cnh (MI:CNHI) che arretra del 3,7% e Ferrari (MI:RACE) in flessione del 3,5%.
Telecom Italia (MI:TLIT) perde l'1,4% nel giorno del Cda che ha formalizzato la nomina del direttore generale Pietro Labriola quale nuovo amministratore delegato.
In calo bancari: Intesa Sanpaolo (MI:ISP) contiene il ribasso con -0,5%, mentre UNICREDIT (MI:CRDI) arretra del 2,8%. Giù anche BPER (MI:EMII) in flessione del 2%.
Effetto Nasdaq su Stmicroelectronics (PA:STM) che arretra del 3% circa.
Il ritracciamento del greggio anche oggi continua a condizionare l'andamento del comparto: Eni (MI:ENI) e Saipem (MI:SPMI) perdono rispettivamente l'1,9% e lo 0,9%. Molto male anche Tenaris (MI:TENR) (-4,7%) e Maire Tecnimont (-1,8%).
In netta flessione anche Prysmian (MI:PRY) a -4,3%.
(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Claudia Cristoferi)
La scorsa settimana Apple Inc (NASDAQ:NASDAQ:AAPL) ha fornito al suo consiglio di amministrazione un'anteprima del suo attesissimo visore per realtà mista, il che ha portato...
La realtà aumentata (AR) è la piattaforma informatica del futuro. Apple, Inc. (NASDAQ:NASDAQ:AAPL) e Alphabet, Inc. (NASDAQ:NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) sono le...
Zoom Video Communications (NASDAQ:ZM) annuncerà i prossimi risultati degli utili lunedì 23 maggio. Diamo uno sguardo al rapporto sugli utili di Zoom Video...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.